Orecchiette integrali asparagi e pomodorini, primo piatto salutare e saporito. Una ricetta dal tocco primaverile leggera, molto facile e veloce. Pochi ingredienti ed è subito pronta a tavola, un manicaretto da leccarsi i baffi con protagonisti gli asparagi. Gli ingredienti: le orecchiette fresche, l’aglio, i pomodorini, gli asparagi , l’olio di oliva e il pepe. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.
Orecchiette integrali asparagi e pomodorini
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di orecchiette integrali fresche
- 100 gr di asparagi
- 150 gr di pomodorini ciliegino
- olio di oliva q.b.
- pepe q.b.
- 1 spicchio di aglio
ESECUZIONE:
- Tagliare le cime degli asparagi e separarle dai gambi, lavarli accuratamente.
- In un tegame versare l’olio,unire l’aglio tritato, farlo soffriggere leggermente e unire i gambi degli asparagi, devono cuocere per circa 5 minuti.
- Nel frattempo versare l’acqua in una pentola e portarla a bollore.
- Lavare e tagliare a pezzettini i pomodorini.
- Unire le cime e farle rosolare per 1 minuto poi aggiungere i pomodorini e continuare la cottura per 5 minuti ancora.
- Lessare la pasta, condirla con il sale e tirarla molto al dente, scolarla, aggiungerla direttamente nel sughetto di asparagi e mantecarla.
- Condire con il sale,il pepe e un filo di olio di oliva.
- Impiattare e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: utilizzare la pasta fresca …assorbe meglio il condimento, ovviamente si può sostituire con qualsiaisi formato di pasta. Si può aggiungere per rendere più golosa la ricetta dello speck oppure della pancetta a cubetti.Se si utilizzano asparagi selvatici, sbollentarli qualche minuto per renderli meno amarognoli, quelli coltivati per 5 minuti. Se si desidera delle cime più sode unire in cottura con la pasta.
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Ti può interessare…Fusilli alla carbonara con asparagi