Muffin ragnatela ricetta per Halloween al cioccolato

Muffin ragnatela ricetta per Halloween al cioccolato, senza burro, cupcake farciti con gocce di cioccolato e tortine soffici, ricoperte da una ragnatela creata con cioccolato fuso. Dolcetto o scherzetto? Io preferisco il dolcetto, non c’è dubbio. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 250 gFarina 0
  • 180 gZucchero di canna
  • 2Uova
  • 80 mlOlio di semi
  • 70 mlOlio di oliva
  • 40 gGocce di cioccolato
  • 190 gYogurt alla vaniglia
  • 1/2 bustinaLievito per dolci
  • 250 gCioccolato fondente
  • 60 gZucchero a velo di canna

Strumenti

  • Pirottino
  • Frusta elettrica
  • Sac a poche

Preparazione

  1. In una ciotola mettere la farina, lo zucchero, il lievito, le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio.

    In un’altra ciotola versare l’olio di oliva, l’olio di semi, lo yogurt, le uova e amalgamare tutti gli ingredienti.

    Trasferire il composto liquido nelle ciotola con le farine e mescolare molto velocemente, deve risultare molto grumoso.

    Versare piccole porzioni di composto nei pirottini.

    Infornare a 180° per circa 30 minuti.

    Fare sempre la prova stecchino.

    Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.

    Far raffreddare i muffin e coprire tutta la superficie con lo zucchero a velo di canna con un colino a maglie strette.

    Riempire la sac a poche con il cioccolato fuso e decorare i muffin: fare una croce centrale, aggiungere altri raggi, devono essere otto, poi unire due spicchi alla volta per realizzare degli archetti. La precisione non è d’obbligo.

    Ecco pronti i Muffin ragnatela per Halloween al cioccolato.

    Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA, nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.

    Puoi tornare alla Home per poter leggere tutte le mie ultime ricette.

Consigli della nonna

Con lo stesso impasto si può realizzare una torta!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *