Linguine con le cozze nella versione bianca dal gusto molto delicato e leggero. Il sapore e il profumo inconfondibile delle cozze rende questa pietanza inconfondibile, il profumo del mare nel piatto. Gli ingredienti: le linguine, le cozze, l’aglio, il burro,il pepe e il prezzemolo. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.
Linguine con le cozze
INGREDIENTI per 4 persone:
400 gr di linguine
1,5 kg di cozze
30 gr di burro
olio di oliva q.b.
prezzemolo q.b.
3 spicchi di aglio
pepe q.b.
ESECUZIONE
Il passaggio più impegnativo e lungo è quello di lavare accuratamente le…..cozze.
Quindi staccare le cozze una ad una e poi lavare il guscio per togliere tutte
le impurità strofinando con un coltello e il bisso la barbetta che si trova al lato.
In una padella riporre le cozze,coprire e cuocere, girare con un cucchiaio di tanto in
tanto,quando i gusci si saranno aperti estrarre il frutto.
Non aprirle tutte alcune lasciarle intere.Filtrare il brodo delle cozze in un colino a maglie fitte.
In un tegame capiente mettere abbondante olio e il burro, aggiungere gli spicchi di aglio e farlo
soffriggere, poi unire le cozze,devono solo insaporirsi perchè sono già cotte.
Nel frattempo lessare le linguine al dente, aggiungerle alle cozze e condire
con il pepe,prezzemolo tritato,versare anche il brodo.
Mantecare alcuni minuti. Aggiustare di sale e pepe.
Servire immediatamente.
Buon Appetito!!
N.B. per essere più veloci nel pulire le cozze si può utilizzare il sale grosso. Mettere in una vaschetta il sale e le cozze, strofinarle con le mani per lavarle. Condire la pasta con abbondante prezzemolo tritato e olio di oliva.
CURIOSITA’: una versione più piccante, cuocere le cozze con abbondante olio di oliva, aglio, prezzemolo e e peperoncino.
Se ti piace questa ricetta continua a seeguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Ti può interessare…Tiella riso patate e cozze