INVOLTINI DI RADICCHIO

Involtini di radicchio, un’alternativa al solito secondo, ricetta semplice e facile,oppure realizzandoli più piccoli sono un delizioso antipasto. Ottimi anche il girno dopo…riscaldati. Gli ingredienti: il radicchio, la salsiccia, le mozzarelle,i pomodori pelati, l’olio di oliva,il pepe e lo speck. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.

Involtini di radicchio

INGREDIENTI per 4 persone:

radicchio q.b.

4  salsicce di vitello

2  mozzarelle

4-5 pomodori pelati

1 spicchio di aglio

olio di oliva

pepe q.b.

8 fette di speck

ESECUZIONE

Selezionare 8 foglie di radicchio grandi e intere.

Tagliare l’estremità della parte centrale bianca e dura,lavarle.

Tagliare le salsicce a metà e mettere ognuna in una foglia di radicchio.

Aggiungere un pezzo di mozzarella,il sale,l’aglio e il pepe.

Chiudere le foglie di radicchio a fagottino e avvolgerle con lo speck.

In una teglia da forno mettere sul fondo l’olio,l’aglio e il pomodoro a pezzettini,

adagiare gli involtini,condire con olio,sale e pepe.

Coprire la teglia con coperchio o un foglio di alluminio.

Infornare a 180° per circa 30 minuti.

A fine cottura togliere il coperchio per far abbrustolire leggermente.

N.B.si può usare aglio secco in polvere per un sapore più delicato.Si può sostituire la salsiccia con della carne macinata oppure farcirli con mozzarella, speck e formaggio affumicato.

Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina

I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozuoni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.

 

Ti può interessare…Ricetta risotto radicchio,speck e olive

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *