Gli involtini asparagi e speck sono uno sfizioso antipasto una ricetta facile, raffinata e gustosa. Sono ottimi da servire caldi, un antipasto leggero,oppure un secondo da gustare freddo per una cela last-minute. Gli ingredienti: gli asparagi, lo speck, la patata, il pepe, l’olio di oliva, il pan grattato e il parmigiano. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.
Involtini asparagi e speck
INGREDIENTI per 4 persone:
8 asparagi
8 fette di speck
1 patata
olio di oliva q.b.
pepe q.b.
pan grattato q.b.
1 cucchiaio di parmigiano
ESECUZIONE
Lavare, sbucciare la patata, tagliarla a pezzettini e lessarla in abbondante acqua.
Tagliare l’estremità del gambo, più dura degli asparagi.
In un’altra pentola mettere dell’acqua e quando bolle lessarli, cuocerli per circa 5 minuti.
Schiacciare la patata con i rebbi di una forchetta.
Condire con il sale, il pepe, il parmigiano e l’olio.
Stendere le fette di speck su di un piano, mettere al centro un cucchiaino
di patata lessa e ancora al centro l’asparago, condire con l’olio e il sale.
Coprire l’asparago con la patata e poi avvolgere lo speck tutto intorno.
Completare tutti gli involtini.
Ungere il fondo di una una pirofila con un filo di olio di oliva.
Adagiare tutti gli involtini, spolverizzarli con il pan grattato, il parmigiano ancora un filo di olio,
il pepe e infornare a 180° per circa 20 minuti.
Si deve formare la crosticina dorata.
Impiattare e servire.
Buon Appetito
N.B. si possono preparare con largo anticipo, riporli in frigo e all’occorrenza infornarli.
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
ALTRE RICETTA CON GLI ASPARAGI:
Ricetta quiche asparagi e stracchino
Uova e asparagi (a forma di fiore)
Risotto cremoso asparagi e pancetta
Troccoli asparagi e gamberetti