Insalata pomodori secchi e ceci un antipasto mediterraneo, un contorno gustoso oppure un piatto unico fresco e molto invitante, per una cena leggera e salutare. Una pietanza semplice sana e molto nutriente, si può conservare in frigo per 2 giorni. La preparazione di questa ricetta è molto facile e veloce si può realizzare in poco tempo o all’ultimo momento per un pranzo last minute Gli ingredienti: i ceci, l’insalata, l’olio di oliva e i pomodori secchi. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Insalata pomodori secchi e ceci
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di ceci lessati
- 15 pomodori secchi
- 6-7 foglie di insalata verde croccante
- olio di oliva q.b.
ESECUZIONE:
- Lavare le foglie d’insalata, eliminare l’acqua in eccesso e tagliarle a pezzettini.
- Lavare i pomodori sotto acqua corrente, con un coltello ridurli a tocchettini piuttosto piccoli.
- In una ciotola mettere l’insalata,i ceci ben scolati, i pomodori, mescolare e condire con olio di oliva e sale.Se piace aggiungere del pepe.
- Lasciar macerare in frigo per 30 minuti.
- Mescolare, impiattare e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: si possono usare anche i pomodori secchi sott’olio sono più gustosi e saporiti.E’ un’isalata molto versatile si può modificare molto facilmente…con delle verdure sott’olio come carciofi, melanzane o peperoni. Condire aceto di mele e aceto balsamico oppure aggiungere degli spinaci freschi, o del radicchio. Per dare un tocco piccante aggiungere delle foglie di rucola.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale,dalla mia cucina alla vostra.
ALTRI TIPI DI INSALATE:
Ricetta insalata di fagiolini estiva
Insalata di verdure e riso freddi
Insalata pugliese fagiolini e patate
Insalata di polpo marinata ai peperoni
Insalata di spinaci crudi e noci
Insalata di fagiolini e cipolle
Orobanca o sporchia ad insalata
Insalata ortolana di ceci fredda