Fusilli alla carbonara con asparagi per chi ama la pasta alla carbonara ecco una variante dal sapore primaverile, è una di quelle ricette intramontabili e insostituibili, da preparare in pochissimo tempo, nel frattempo che bolle l’acqua per la cottura della stessa pasta,un sapore unico e inconfondibile. Gli ingredienti: la pasta, le uova, il parmigiano, il pecorino romano,la pancetta, l’olio di oliva, gli asparagi, la panna e il pepe. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Fusilli alla carbonara con asparagi
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di fusilli
- 3 uova fresche
- 7-8 asparagi
- 1 cucchiaio di panna da cucina
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 50 gr di pecorino romano grattugiato
- 60 gr di pancetta a cubetti
- olio di oliva q.b.
- pepe q.b.
ESECUZIONE:
- Tagliare l’estremità del gambo, più dura degli asparagi.
- Lavarli a tagliarli a pezzettini.
- Versare l’acqua in una pentola e portare a bollore.
- Immergere gli asparagi e lessarli per 3-4 minuti.
- scolarli con una schiumarola e metterli da parte.
- In un’altra pentola versare l’acqua e portarla a bollore.
- In un tegame versare un filo di olio di oliva, aggiungere la pancetta e farla abbrustolire leggermente, poi aggiungere gli asparagi, farli cuocere per qualche minuto e condirli con il sale.
- In una ciotola mettere le uova, la panna e una parte dei due formaggi, con una forchetta mescolare energeticamente, deve diventare una crema spumosa.
- Cuocere la pasta, condirla con il sale e tirarla molto al dente.
- Metterle nel tegame e farla amalgamare alla base di olio e pancetta, se necessario versare un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
- Abbassare la fiamma al minimo, aggiungere il formaggio farlo amalgamare, mescolare e versare le uova. Mantecare e mescolare, girando sempre con un cucchiaio.
- Impiattare, condire con il formaggio grattugiato, il pepe e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: per preparare la carbonara faccio molta attenzione alle uova, utilizzo uova fresche di giornata che ritiro dal mio macellaio di fiducia.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Un’altra ricetta con gli asparagi…Risotto asparagi e pomodori secchi