I fusilli alla caprese, primo piatto estivo,tipico della cucina Mediterranea, profumato, facile e che dire…..molto veloce.In estate si prepara con i pomodori freschi, in inverno con i pomodori pelati, di facile preparazione, e con ingrdienti molto semplici, potrebbe essere anche una ricetta di recupero.Occorre la pasta, pomodori, aglio, basilico e mozzarelle. Andiamo in cucina.
INGREDIENTI per 4 persone:
1 kg di pomodori
400 gr di fusilli
2 spicchi di aglio
olio di oliva q.b.
origano q.b.
basilico q.b.
2 mozzarelle
ESECUZIONE
- Lavare i pomodori e tagliarli a pezzettini, utilizzare pomodori ciliegino o fiaschetto, sono più gustosi.
- Riporli in una pentola e cuocerli per circa 15 minuti, girando di tanto in tanto.
- Nel frattempo versare dell’acqua in una pentola, salare e portare a bollore.
- Passare i pomodori al passaverdure.
- In tegame largo, versare dell’olio, aggiungere e far soffriggere gli spicchi di aglio.
- Versare il pomodoro passato e farlo cuocere per 10 minuti con origano, basilico e sale.
- Lessare la pasta, deve essere al dente, aggiungerla al sugo e mantecarla, deve restare brodosa!
- Tagliare le mozzarelle a pezzettini e metterle sulla pasta, coprire e far riposare per 5 minuti.
Buon Appetito!
UN TOCCO IN PIU‘: è una ricetta molto semplice, ma sempre di gran successo perchè ha pochissimi ingredienti, facili da reperire, gradita da grandi e piccini; si può realizzare molto semplicemente con del sugo che ci è avanzato il giorno prima e il risultato è sempre eccezionale. La stessa preparazione si può ripassare in forno per 20 minuti con del pan grattato e parmigiano mischiati, sulla superfice, per formare una crosticina croccante e del pepe. Oppure aggiungere delle olive e capperi ancora più invitante e completa. Un filo di olio di oliva per completare sulla superfice e il piatto è pronto!
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA,nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.