I fiammiferi di zucchina al parmigiano, ricetta non facile …facilissima.Si preparano in un battibaleno con pochissimi ingredienti che abbiamo in dispensa. Ideali come secondo, contorno o finger food.Graditi da grandi e piccini perché sono molto appetitosi. Gli ingredienti: le zucchine, il parmigiano, l’olio di oliva, il pane grattugiato e il pepe. Andiamo in cucina e vediamo come si preparano.
Fiammiferi di zucchina al parmigiano
INGREDIENTI per 4 persone:
3 zucchine
150 gr di pane grattugiato
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di olio di oliva
sale e pepe q.b.
ESECUZIONE:
- Lavare le zucchine, togliere le estremità e tagliare in 4 pezzi in lunghezza.
- In una ciotola mettere il pan grattato, il parmigiano, l’olio, il sale e il pepe.
- Con le mani strofinare e amalgamare gli ingredienti.
- Passare le zucchine nel preparato e farlo aderire bene facendo pressione con le mani.
- Oleare il fondo di una teglia da forno e disporre le zucchine una accanto all’altra.
- Condire con olio di oliva e sale.
- Infornare a 180° per circa 20 minuti.
- Devono dorarsi.
Buon Appetito!
UN TOCCO IN PIU’: aggiungere degli aromi al pan grattato per dare più sapore alla ricetta.Si può sostituire la zucchina con altri tipi di verdure come i carciofi, le malanzane, le patate e carote.
Un antipasto veloce, croccante ed economico, adatto ad ogno occasione per un pranzo importante o per una cena dell’ultimo minuto.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook,clicca mi piace sulla mia pagina,
I MANICARETTI DI NONNA LELLA, nozioni di cucina amatoriale dalla mia cucina alla vostra.
ALTRE RICETTE CON LE ZUCCHINE:
Ricetta polpette di patate e zucchine filanti
Torta salata morbida di zucchine
Ricetta polptette di zucchina e ricotta
Funghi patate e zucchine in padella