Farfalle cremose con speck e funghi…in questo blog ci sono tante ricette con i funghi, non è una novità a casa li adoriamo e di conseguenza ci sono tanti manicaretti! Oggi un’ulteriore variante leggera, facile e veloce. Un primo piatto cremoso e dal profumino inconfondibile di …funghi! Gli ingredienti: la pasta,i funghi, la panna, il parmigiano, lo speck, l’olio di oliva, l’aglio e il prezzemolo. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.
Farfalle cremose speck e funghi
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di pasta formato farfalle
- 150 gr di funghi champinon
- 70 gr di speck a striscioline
- 1 spicchio di aglio
- olio di oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
- 2 cucchiai di panna
- parmigiano q.b.
ESECUZIONE:
- Togliere il terriccio ai funghi, lavarli e tagliarli a fette, in questa ricetta ho utilizzato dei funghi piccolissimi e li ho tagliati in due.
- In un tegame capiente, perchè dopo metteremo anche la pasta, versare l’olio e unire l’aglio tritato, aggiungere i funghi e portare a cottura per 10-15 minuti.
- Nel frattempo mettere dell’acqua in una pentola e portarla a bollore.
- Far abbrustolire lo speck in una padella antiaderente bollente.
- Tritare abbondante prezzemolo.
- Cuocere la pasta e scolarla molto al dente.
- Mantecare le farfalle in tegame con la base di funghi, unire la panna, il prezzemolo, lo speck e il sale. Mescolare e far amalgamare tutti gli ingredienti.Il parmigiano è facoltativo.
- Se si asciugasse troppo versare qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- Impiattare e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: si può aggiungere per dare un sapore più deciso dei pomodori secchi a pezzettini oppure dei capperi.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Ecco un’altra ricetta con i funghi…Pasta con farina di castagne zucca e porcini
E’ veramente una ricetta indicata per la stagione fredda autunno/inverno. Piena di gusto e sfiziosa. Oltre che con le farfalle quale altro formato di pasta mi potresti consigliare?
Penserei che le tagliatelle all’uovo potrebbero anche essere indicate. Grazie complimenti per le ricette. 🙂
Ciao, Ester, sei molto gentile, io non metterei la pasta all’uovo perchè ci sarebbero troppi sapori. Ti consiglierei sempre un formato di pasta rigato o che accoglie i condimenti come le orecchiette,i cavatelli o le caserecce. Un tocco in più? Utilizzare la pasta fresca. Gragie e buona giornata! 🙂 🙂
Che piatto super-appetitoso! mette l’acquolina in bocca!
Ciao, Paola…Grazie 🙂 sei molto gentile!!! 🙂 🙂
Davvero un ottimo piatto, già la foto eè davvero invitante, non resta che assaggiare !
Grazie, Francesca a casa è una ricetta che amano tutti!!! 🙂 🙂
Complimenti. …un’idea davvero originale . ….proverò stasera
Grazie, Debora, in seguito fammi sapere 🙂 🙂
con speck e funghi si fanno dei sughi wow
Grazie,Giovanna..si è un abbinamento perfetto 🙂 🙂