Crostata friabile senza burro al limone e ricotta, una torta semplice, ideale come dessert, per la merenda o in qualsiasi ora del giorno.Un dolce da credenza delle ricette classiche della nonna. Io amo i dolci al limone perchè hanno sempre un sapore molto delicato e un aroma inebriante. Gli ingredienti sembrano tanti, ma in realtà è molto facile da preparare. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Farina 0
-
140 ml Olio di semi
-
80 g Zucchero a velo
-
1 limone
-
2 Tuorli
-
1 Albume
-
1\2 cucchiaino lievito per dolci
-
q.b. Zucchero a velo (per decorare)
Per la farcitura
-
700 g Ricotta
-
2 Limoni
-
2 Cucchiai di zucchero
-
q.b. Latte
Preparazione
-
In una ciotola mettere la farina, le uova, l’olio, la buccia grattuggiata di un limone, il lievito, lo zucchero e mescolare.
Trasferire il composto su di un piano e amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Si deve formare un panetto liscio e omogeneo.
Stendere con il mattarello 3\4 dell’impasto e rivestire una tortiera oleata e infarinata di cm 29.
Mettere la ricotta in una ciotola con lo zucchero e la buccia dei limoni grattugiati.
Mescolare gli ingredienti energicamente con una forchetta, si deve ottenere una crema senza grumi.
Versare la crema di ricotta sulla base di pasta frolla e con il dorso di un cucchiaio livellare la superficie.
Con la restante pasta frolla decorare tutta la superficie ritagliando delle strisce.
Spennellare tutta la superficie con il latte.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.
Farla raffreddare e trasferirla in un piatto da portata.
Spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.
Ecco pronta la crostata friabile senza burro al limone e ricotta.
Buon appetito!
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale,dalla mia cucina alla vostra.
Puoi tornare alla Home per poter leggere tutte le mie ultime ricette.
Consigli di nonna Lella
Per abbreviare i tempi montare la ricotta con le fruste.