Crostata con confettura di fragole

Crostata con confettura di fragole l’ho realizzata a forma di cuore, con un ripieno super goloso e un involucro di pasta frolla friabile, profumato al limone. E’ un delizioso dessert per la festa di San Valentino!!!! Gli ingredienti: la farina, l’uovo, lo zucchero, il limone, il burro e la confettura di fragole. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

Crostata con confettura

Crostata con confettura di fragole

INGREDIENTI:

  • 350 gr di farina 0
  • 200 gr di burro
  • 170 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 limone biologico
  • metà cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 confezioni di confettura di fragole da 280 gr
  • latte q.b.

ESECUZIONE:

  • Su di un piano mettere la farina e il burro tagliato a pezzettini.
  • Sbriciolarlo e mescolare i due ingredienti.
  • Fare un buco centrale e aggiungere l’uovo, lo zucchero, il lievito e la buccia del limone grattugiata q.b., amalgamare tutti gli ingredienti e formare un panetto liscio e omogeneo.
  • Avvolgere nella pellicola e farlo riposare per 30 minuti.
  • Per abbreviare i tempi mettere tutti gli ingredienti in un robot da cucina, mescolare per 3-4 minuti e la frolla è pronta.
  • Con questo impasto si realizzano due crostate della grandezza di cm 25 
  • Dividere l’impasto a metà e tagliare ancora a metà, stendere e posizionare la base sul fondo della tortiera, tagliare i bordi in eccesso con un coltello.
  • Svuotare la confettura e spalmarla per livellarla.
  • Ora stendere l’altra parte dell’impasto, posizionare la teglia sulla frolla e ritagliare la forma di cuore, con una formina a cuore ritagliare tre cuorici.
  • Stendere la sfoglia sulla base di confettura, richiudere i bordi arrotolandoli.
  • Spennellare la superficie con il latte e posizionare i cuorini.
  • Infornare a 180° per circa 30 minuti.
  • Farla raffreddare e sformarla.
  • Impiattare e spolverizzare con lo zucchero a velo.

Buon appetito!

UN TOCCO IN PIU’: farcire la torta con ricotta e confettura di fragole

Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina

I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.

Ti può interessare…Ricetta crostata ricotta e cioccolato

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *