Come fare l’insalata di polpo ricetta estiva con patate e cetrioli facile veloce, un antipasto gustoso, il piatto unico completo e sfizioso oppure il secondo piatto freddo. Un piatto fresco per attenuare i piccoli languorini estivi in qualsiasi occasione perchè si può preparare in anticipo e con la marinatura il gusto ci guadagna. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Puoi trovare le mie ricette anche su Instagram.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgpolpo
- 400 gpatate a pasta gialla
- 3cetrioli
- 200 gpomodorini ciliegino
- 1limone
- q.b.olio di oliva
- q.b.pepe
- q.b.prezzemolo
Strumenti
- Pentola
- Ciotola
Preparazione
E’ un’insalata molto sbrigativa, l’unico passaggio più lungo è la cottura del polpo che se si anticipa è veramente facile.
Sezionare il polpo, togliere la testa ed eliminare gli occhi, il becco e la sacca all’interno.
Lavare tutto sotto acqua corrente e metterlo in una pentola con acqua.
Portare a bollore, deve cuocere per circa 30 minuti, dipende dalla grandezza.
E’ cotto quando si infilza la forchetta.
Scolarlo e farlo raffreddare.
Tagliare la testa e i tentacoli in pezzettini di media grandezza.
Se c’è della pelle in eccesso elimanarla.
Lavare, sbucciare le patate e lessarle in pentola in abbondante acqua.
Scolarle e farle raffreddare.
In una ciotola capiente mettere i pomodori lavati e tagliati a spicchi, il polpo, le patate e mescolare.
Aggiungere i cetrioli tagliati a mezzelune, l’olio, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato finemente.
Spremere il limone e condire l’insalata con il succo.
Ecco pronta…Come fare l’insalata di polpo ricetta estiva con patate e cetrioli facile veloce.
Buon appetito!
Si conserva bene in frigo per 2 giorni.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia alla vostra.
Puoi tornare alla Home per poter leggere tutte le mie ultime ricette.
Consigli della nonna
Per dare più sapore al polpo quando viene lessato aggiungere nell’acqua 2 spicchi di aglio, 2 foglie di alloro e i gambi del prezzemolo.