Cheesecake alle fragole

La cheesecake alle fragole torta fredda per eccellenza, una base di biscotto, con una crema leggera di formaggio spalmabile, senza uova e senza cottura, con una copertura di fragole dal sapore unico.Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

Cheesecake alle fragole

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 130 gr di biscotti secchi
  • 60 gr di burro
  • 200 gr di fragole + 1 cucchiaio di zucchero
  • 300 gr di formaggio spalmabile
  • bacca di vaniglia q.b.
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato

ESECUZIONE:

  • Con un robot frullare i biscotti secchi e ridurli in farina.
  • Sciogliere il burro in un pentolino a fiamma bassa.
  • Mescolare i due ingredienti e stendere tutto in una teglia con carta da forno.
  • Con un cucchiaio compattare e rendere tutto più uniforme.
  • Mettere in frigo per 30 minuti.
  • Nel frattempo mettere la crema spalmabile in una ciotola,aggiungere lo zucchero, i semi di vaniglia e  montare con le fruste.
  • Spalmare la crema sulla base al biscotto e riporla in frigo.
  • Togliere le foglioline alle fragole, lavarle e tagliarle a pezzettini.
  • Metterle in una ciotola, aggiungere lo zucchero e poi adagiarle sulla crema.
  • Riporre in frigo per 2 ore.

 

Procedimento con il bimby

  • Mettere i biscotti a frullare nel bimby 2 minuti velocità 4.
  • Svuotare il boccale,lavarlo, mettere il burro e farlo sciogliere 1 minuto, veloctà 2, per 1 minuto.
  • Stendere questa base in una teglia con carta da forno.
  • Tenere in frigo per 30 minuti.
  • Nel boccale con la farfalla mettere lo zucchero, la crema spalmabile e i semi di bacche di vaniglia per 1 minuto velocià 3.
  • Stendere la crema sulla base di biscotti e riporre in frigo per 30 minuti.
  • Lavare, tagliare e pezzettini le fragole, riporle in una ciotola con lo zucchero.
  • Decorare la superficie della cheesecake con le fragole.

Buon Appetito!

UN TOCCO IN PIU’:aggiungere della panna montata sulla base di biscotto e poi la mecedonia di fragole. Per accorciare i tempi si puo evitare di riporre in frigo ad ogni passaggio.

Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina

I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.

Cheesecake alle fragole

2 Risposte a “Cheesecake alle fragole”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *