I cavoletti di Bruxelles in padella sono uno sfizioso contorno, semplice e facile con la pancetta e della cipolla per rendere la pietanza più più dolce.Un ortaggio contivato in Nord Europa ma molto conosciuto anche qui da noi. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Cavoletti di Bruxelles in padella
- 400 gr di cavoletti di Bruxelles
- olio di oliva q.b.
- cipolla q.b.
- 100 gr di pancetta affumicata
- pepe nero q.b.
ESECUZIONE:
- Togliere le foglie più esterne, eliminare la parte sporgente dura e lavarli.
- Versare dell’acqua in una pentola e portare a bollore.
- Immergere i cavoli, lessarli e salarli per 15 minuti.
- In una padella versare dell’olio di oliva, aggiungere metà cipolla grattugiata con la mandolina a fori larghi.
- Farla stufare lentamente e a metà cottura aggiungere la pancetta.
- Cuocere tutto per 10 minuti,deve rosolare leggermente.
- Scolare la verdura con una schiumarola e aggiungerla all’intingolo, saltare in padella e mantecare per 5 minuti, così otterremo una crosticina esterna e un cuore morbido.
Buon Appetito!
Con questo tipo di cottura sono un contorno ricco e gustoso, una ricetta che rende più invitante questa verdura invernale.
Se ti piace questa pagina continua a segurimi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
UN TOCCO IN PIU’: un contorno dal sapore intenso e unico, ottimi da abbinare alla carne o da gustare così per una cena leggera.
CURIOSITA’: i cavolini di Bruxelles sono dei germogli commestibili, fanno parte della famiglia delle Crocifere, piante caratterizzate dal fiore a quattro petali, come i broccoli, i cavoli e la rucola.Amano i climi freddi e si raccolgono nel periodo invernale.Prendono il nome dalla zona di origine il Belgio e sono ricchi di vitamine, sali minerali, fosforo e ferro; ricchi anche di tiamina e acido folico. Gli vengono riconosciute proprietà antiossidanti e disintossicanti.
Ecco un’altro contorno …Cavolfiori in padella del contadino