Le castagne al cioccolato, bocconcini deliziosi uno tira l’altro! Un dolce autunnale adatto in queste giornate fredde.Da realizzare molto facilmente e velocemente con le castagne intere e lessate. Ottime anche come ricetta di recupero se vi avanzano. Gli ingredienti: le castagne, il cioccolato fondente e lo zucchero di canna. Andiamo in cucina e vediamo come si preparano.
INGREDIENTI per 4 persone:
250 gr cioccolato fondente
200 gr di castagne
zucchero di canna q.b.
ESECUZIONE
- Lavare le castagne.
- Metterle in una pentola con acqua, il livello dell’acqua deve essere più alto e portarle a bollore.
- Devono lessare per circa 30 minuti,il tempo dipende dalla grandezza, controllarle.
- Non devono diventare troppo molli!
- Toglierle dall’acqua, scolarle e farle raffreddare.
- Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria, riempire una pentola di acqua,sopra un recipiente e dentro il cioccolato.
- Eliminare la buccia e immergerle nel cioccolato sistemarle su di un piatto da portata.
- Proseguire così,fino alla fine degli ingredienti.
- Spolverizzarle con zucchero di canna e far raffreddare il cioccolato.
- Le dosi del cioccolato possono variare in base al proprio gusto!!!
Buon Appetito!
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
UN TOCCO IN PIU‘: si possono immergere le catsagne lessate nel Rum o Maraschino, farle sgocciolare bene e poi immergerle nel cioccolato.Oppure frullarle, sempre lessate, aggiungere della nutella, formare tanti Bon Bon da immergerli nel cioccolato fuso. Un’altro abbinamento molto apprezzato e gustoso sono le castagne con il miele. Frullarle sempre prime bollite, aggiungere del miele,il rum, del latte e formare delle palline. Riporle in frigo per 30 minuti e poi passarle nel cioccolato fuso.Si possono conservare tranquillamente in frigo per 6-7 giorni.
ALTRE RICETTE CON LE CASTAGNE: