Carciofi in agrodolce un contorno gustoso e saporito dal gusto deciso.Una ricetta siciliana che ho preso dal web…mi attirava e devo dire che ne sono rimasta soddisfatta.Si preparano in poco tempo e sono ottimi sia freddi che caldi.Sono anche un piatto unico da gustare per una cena leggera.Gli ingredienti: i carciofi, le olive, il sale, lo zucchero, l’aceto, la cipolla, l’olio di oliva, il prezzemolo e i capperi. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.
Carciofi in agrodolce
INGREDIENTI per 4 persone:
10 carciofi
olive verdi
1 cipolla,
1 cucchiaio di aceto
1 cucchiaino di zucchero,
1 cucchiaio di capperi
prezzemolo q.b.
pepe q.b.
200 gr di polpa di pomodoro
1 limone
ESECUZIONE
Tagliare ai carciofi il gambo, togliere le foglie esterne ed eliminare la cima più dura.
Affettarli a spicchi e metterli in una ciotola con acqua e limone, per non farli annerire.
Mettere dell’olio in una padella portarlo a temperatura e aggiungere i carciofi.
Spadellare, fare una cottura molto veloce a fiamma alta,se necessaro versare un cucchiaio di acqua.
Devono cuocere per circa 5 minuti.
Nel frattempo grattuggiare la cipolla con una mandolina a fori larghi e farla appassire lentamente.
Tagliare la polpa di pomodoro a pezzettini e aggiungerla alla base di cipolla.
Condire la polpa rustica con lo zucchero,l’aceto,i capperi, il sale,le olive e il pepe, cuocere
l’intingolo per 10 minuti.
Unire i carciofi saltare tutto in padella e condire con il prezzemolo.
UN TOCCO IN PIU’: questa ricetta si può realizzare il giorno prima, sarà più gustosa.Si può tagliare la cipolla a fette per dare più consistenza al piatto e aggiungere anche del peperoncino o olio santo.
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dallamia cucina alla vostra.
Ti può interessare…Spaghetti carciofi e crema di limone