Calice con mousse di ciliegie, un dessert dal gusto delicato e benaugurante rosso ..rosso fuoco per chiudere il Cenone di San Silvestro e concludere l’anno. Un dolce al cucchiaio facile e veloce, guarnito con la frutta, con le ciliegie. Vi chiederete e le ciliegie? Facile…ho utilizzato le ciliegie disidratate, un’ottima soluzione per gustarle tutto l’anno, per decorare le torte o per mangiarle anche così semplicemente essiccate. Io oggi ho preparato delle coppe fine pasto…irresistibili. Gli ingredienti: il mascarpone, le ciliegie disidratate, i savoiardi, il limoncello,lo zucchero, l’acqua e il limone. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Calice con mousse alle ciliegie
INGREDIENTI per 2 persone:
- 250 gr di mascarpone
- 2 savoiardi
- limoncello q.b.
- ciliegie disidratate
- 2 cucchiaia di acqua
- 2 cucchiaini di zucchero velo
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- succo di metà limone
ESECUZIONE:
- Mettere in un pentolino le ciliegie, l’acqua, il succo di limone,lo zucchero e portare a bollore, devono ammorbidirsi le ciliegie e addensarsi il succo.
- Girare di tanto in tanto, si formerà il caramello.
- Nel frattempo mettere il mascarpone in una ciotola con lo zucchero a velo e con le fruste renderlo cremoso.
- Unire alla crema di mascarpone una parte di ciliegie caramellate e mescolare.
- Riempire il fondo del calice con una parte di crema, poi aggiungere metà savoiardo inzuppato nel liquore limoncello, alternare la crema ai biscotti e completare con delle ciliegie sulla superficie.
- Spolverizzare con lo zucchero a velo e riporre in frigo per 30 minuti.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: sostituire una parte di mascarpone con la panna oppure frullare una parte ci ciliegie caramellate e mischiarle con la crema.Ovviamente si può sostituire le ciliegie con qualsiasi tipo di frutta essiccata.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook,clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.