Il bruschettone con carciofi, una ricetta semplice e economica con il pane pugliese. Si trova in varie forme e pezzature, buono anche il giorno seguente e gustosissimo arrostito per preparare le bruschette. Oggi vi propongo una variante con i carciofi, qualsiasi ingrediente sul pane arrostito è una bontà assoluta. Ecco cosa occorre: il pane casereccio, i carciofi, l’olio di oliva,l’aglio, il pepe e il latte. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.
Bruschettone con i carciofi.
INGREDIENTI per 4 persone:
4 fette di pane pugliese
2 carciofi
olio di oliva q.b.
aglio q.b.
pepe q.b.
latte q.b.
ESECUZIONE
Arrostire le fette di pane sulla griglia con i carboni ardenti.
In alternativa in una teglia mettere le fette di pane e infornare a 200°per circa 10 minuti.
Nel frattempo togliere le foglie esterne ai carciofi e tagliarli a spicchi,riporli in una ciotola con acqua e limone.
In una padella antiaderente versare dell’olio,un po’ di aglio grattuggiato,far soffriggere leggermente e aggiungere i carciofi.
Cuocere per circa 10 minuti,se si asciugano troppo aggiungere un po’ di acqua.
Salare e pepare a piacere.
Quando si saranno intiepiditi riporli su di un tagliere e tritare con il coltello.
Strofinare sul bruschettone l’aglio,bagnare con un po’ di latte o acqua e condire con i carciofi tritati e un filo d’olio.
Buon appetito.
N.B. le bruschette tradizionali sono con pomodori freschi,l’aglio,l’olio di oliva,l’origano e il basilico, oppure una variante mozzarella, pomodoro e melanzane arrostite, burrata e capocollo.
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.