Pollo alle mandorle ricetta semplice e veloce
Il pollo alle mandorle ricetta semplice e veloce è un secondo piatto molto semplice e gustoso, dal sapore fresco e aromatico. E’ un piatto della tradizione culinaria cinese, dove possiamo trovare la freschezza dello zenzero, il sapore leggermente tostato delle mandorle e quello sapido della salsa di soia. E’ molto semplice da realizzare e anche molto veloce, seguitemi in cucina e andiamo a preparare il pollo alle mandorle ricetta semplice e veloce.
Ingredienti per 6 persone:
- 800 g di petto di pollo
- mezza cipolla
- 1 spicchio di aglio
- due centimetri di radice di zenzero
- 180 g di mandorle spellate
- 95 ml di salsa di soia
- farina 00 q.b. (o farina di riso per rimanere proprio in tema)
- sale, olio di semi
Preparazione:
- Per prima cosa preparare le mandorle. Se non le avete spellate, mettetele in un pentolino coperte con acqua e portate il tutto a bollore. Spegnere, lasciare raffreddare 5 minuti, quindi togliete la pellicina che ora verrà via molto facilmente.
- In un padellino antiaderente versare un filo di olio di semi e fare tostare le mandorle per qualche minuto, girandole spesso con un mestolo, spegnere quando saranno leggermente tostate.
- Eliminare eventuali ossicini e pellicine dal petto di pollo, quindi risìdurlo a dadni di circa 2,5 – 3 cm di spessore. Infarinare i bocconcini di pollo con la farina eliminando quella in eccesso.
- Sbucciare e lavare l’aglio, la cipolla e lo zenzero, quindi tritarli.
- Versare un po’ di olio in un Wok o una padella antiaderente dai bordi alti, aggiungere il trito aromatico e lasciare rosolare fino a quando la cipolla sarà imbiondita, mescolando spesso.
- Unire il pollo e lasciare dorare bene da tutte le parti, mescolandolo spesso e facendo attenzione che non bruci.
- Sfumare con la salsa di soia. Unire anche un pochino di acqua e proseguire la cottura per altri 15 minuti, mescolando spesso e aggiungendo altra acqua calda quando necessario, il fondo non deve mai asciugarsi troppo.
- Cinque minuti prima della fine della cottura aggiungere le mandorle tostate e regolare di sale. Attenzione, perché la salsa di soia è molto sapida. Mescolare bene e servire subito bel caldo, buon appetito!
Volete essere sempre aggiornati sulle nuove ricette del blog?
Iscrivetevi alla Newsletter, non ve ne perderete una!

Se avete piacere, potete seguirmi sul web: trovate
qui la mia pagina Facebook, Twitter e anche Google+ ( pagina del blog e profilo personale ) per
restare sempre aggiornati sulle nuove ricette e in contatto con me!