Oggi prepariamo un primo piatto veramente semplice e veloce, il primo ideale per quando si arriva tardi a casa e non si sa cosa mettere a tavola. La pasta pangrattato olive acciughe e rosmarino sarà sì molto semplice, ma vi assicuro che è di una bontà infinità, sapori decisi che vi sapranno conquistare. Mettiamoci ai fornelli e prepariamola!
Torna alla HOMEPAGE
Clicca su MI piace alla mia pagina facebook QUI e non perderai più le nuove ricette!

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Cottura:
20 minuti -
Porzioni:
4 -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
400 g spaghetti
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Peperoncino
-
10 filetti acciughe
-
Rosmarino (1 rametto)
-
q.b. Pangrattato
-
q.b. Sale
-
q.b. olio extravergine di oliva
-
4 cucchiai olive verdi snocciolate (tagliate a rondelle)
Preparazione
-
- Porre sul fornello una capace pentola piena di acqua salata e portarla a bollore.
- Nel frattempo preparare il condimento. Versare un filo di olio extravergine di oliva in un tegamino antiaderente, aggiungere il pangrattato che pensate di usare (io ne ho usati 4-5 cucchiai) e lasciarlo tostare a fuoco bassissimo, mescolando spesso e fino a quando sarà dorato. Spegnere e mettere da parte.
- In contemporanea porre su un altro fornello un tegame largo (ci dovrete ripassare la pasta) versare abbondante olio extravergine di oliva, unire lo spicchio di aglio, il pezzettino di peperoncino, le acciughe e lasciare rosolare qualche istante.
- Aggiungere le olive e gli aghetti di rosmarino, quindi lasciare a fuoco bassissimo per 7-8 minuti.
- Cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e trasferirli nel tegame con l’intingolo, aggiungere il pangrattato (tenetene da parte un po’ per guarnire i piatti) mescolare ed eventualmente aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta. Impiattare, cospargere con altro pangrattato e buon appetito con la pasta pangrattato olive acciughe e rosmarino
-
Volete essere sempre aggiornati sulle nuove ricette del blog?
Iscrivetevi alla Newsletter, non ve ne perderete una!
Se avete piacere, potete seguirmi sul web: trovate
qui la mia pagina Facebook, Twitter e anche Google+ ( pagina del blog e profilo personale ) per
restare sempre aggiornati sulle nuove ricette e in contatto con me!