Ecco un primo della tradizione contadina, rustico, saporito e molto semplice da preparare. Esistono molte versione della pasta e ceci questa è la ricetta che uso io da sempre, molto semplice, ma che può quasi essere considerata come un piatto unico, visto la presenza sia dei carboidrati della pasta che delle proteine dei ceci. Vediamo come prepararla.

-
Difficoltà:
Bassa -
Cottura:
40 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
500 g ceci già lessati
-
300 g pasta tipo ditaloni rigati
-
1 spicchio Aglio
-
1 rametto Rosmarino
-
5 cucchiai Passata di pomodoro
-
g sale, pepe, olio extravergine di oliva
-
q.b. Parmigiano o Grana
Preparazione
-
- In una casseruola mettere l’olio e lo spicchio di aglio sbucciato e lavato,
lasciare rosolare per qualche istante, quindi aggiungere i ceci,
mescolare e fare insaporire. - Aggiungere dell’acqua, tenendo conto che servirà anche
per la cottura della pasta.
- In una casseruola mettere l’olio e lo spicchio di aglio sbucciato e lavato,
-
- Aggiungere il rametto di rosmarino e la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe.
- Dopo una ventina di minuti prelevare circa la metà dei ceci e passarli direttamente nella pentola con il passaverdure. Io passo anche lo spicchio di aglio, ma se non vi piace levatelo e gettatelo.
-
- A questo punto punto regolate la quantità di acqua e al bollore versare la pasta. Mescolate spesso.
- Servire la zuppa calda, cosparsa con il Parmigiano e un filo di olio.
Buon appetito!
Torna alla HOMEPAGE
Clicca su MI piace alla mia pagina facebook QUI e non perderai più le nuove ricette!Volete essere sempre aggiornati sulle nuove ricette del blog?
Iscrivetevi alla Newsletter, non ve ne perderete una!
Se avete piacere, potete seguirmi sul web: trovate
qui la mia pagina Facebook, Twitter e anche Google+ ( pagina del blog e profilo personale ) per
restare sempre aggiornati sulle nuove ricette e in contatto con me! -