Mirto il liquore sardo

Mirto il liquore sardo dal profumo e sapore inconfondibili. Viene preparato con le bacche della pianta del mirto, dal bellissimo colore blu violaceo e fate attenzione perchΓ© il succo macchia parecchio. Viene servito generalmente come fine pasto e digestivo, ma Γ¨ utilizzato anche per preparare gli aperitivi. Si serve ghiacciato e si conserva come il limoncello nel freezer. Ci vuole pazienza prima di poterlo assaggiare ma ne sarete ripagati! Prova anche l’ARANCELLO il LIMONCELLO o il NUTELLINO

Mirto il liquore sardo
  • DifficoltΓ Molto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo45 Giorni
  • CucinaItaliana

Ingredienti Mirto il liquore sardo

500 g bacche di mirto
500 ml acqua
180 g zucchero
500 ml alcol puro

Preparazione Mirto il liquore sardo

Staccare le bacche dai rami e lavarle bene sotto l’acqua corrente e farle scolare. Inserirle in un barattolo di vetro e schiacciarle con una forchetta poi aggiungere l’alcool e chiudere ermeticamente con un coperchio. Scuotere leggermente e poi riporre a macerare per circa 45 giorni in un luogo fresco e buio, ricordandosi di scuotere il barattolo ogni tanto in modo da smuovere le bacche.

Trascorsi i 45 giorni scolare le bacche con un colino in cui avrete appoggiato un pezzo di stoffa pulita di cotone, strizzare bene in modo da estrarre il piΓΉ possibile il liquido trattenuto nelle bacche e trasferire il ricavato nuovamente nel barattolo che nel frattempo avrete sciacquato con acqua velocemente.

Porre sul fuoco un pentolino con lo zucchero e l’acqua e fare sciogliere mescolando, spegnere e lasciare intiepidire. Unire ora lo sciroppo di zucchero al liquido alcolico, mescolare bene e imbottigliare il liquore, chiudere bene con tappi ermetici e fare nuovamente riposare per un mese prima di gustarlo. Sentirete che bontΓ .

Mirto il liquore sardo

Torna allaΒ HOMEPAGE
Se ti va, metti un like alla mia paginaΒ Graficare in cucina QUI
eΒ Seguimi sui SocialΒ :Β PinterestΒ  Β TwitterΒ Β InstagramΒ Β Facebook
Β  Grazie πŸ™‚

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.