Lasagne senza forno zucchine mozzarella pomodoro un primo piatto sostanzioso e semplice da realizzare. Sono realizzate senza la besciamella, quindi risultano più leggere e, soprattutto, veloci! Se vi piacciono di più le potete preparare senza l’aggiunta del pomodoro, in bianco come si suol dire, saranno ugualmente gustose e apprezzate da tutti, ma la cosa strepitosa è nella cottura, vengono cucinate sul fornello e senza usare il forno

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Pasta fresca (per lasagne)
-
800 g Pomodori pelati
-
2 spicchi Aglio
-
380 g mozzarella a dadini
-
q.b. Grana (grattugiato)
-
900 g Zucchine
-
q.b. Basilico
-
q.b. sale, pepe, olio extravergine di oliva
Preparazione
-
Per preparare le lasagne senza forno zucchine mozzarella pomodoro, si comincia con il preparare il sugo al basilico. In un tegame versare un goccio di olio, unire uno dei due di aglio sbucciato e lasciarlo insaporire qualche istante.
-
Versare nel tegame i pomodori passati con il passa verdure, regolare di sale, mettere un coperchio e lasciare cuocere 15-20 minuti. Poco prima della fine togliere lo spicchio di aglio e aggiungere le foglioline di basilico spezzettate.
-
Nel frattempo preparate anche le zucchine trifolate. Spuntare, lavare le zucchine e tagliarle prima per lungo e poi a mezze lune di circa 3-4 mm di spessore.
-
- In un tegame versare l’olio, aggiungere l’aglio rimasto e lasciare rosolare per un istante,
quindi aggiungere le zucchine, salare, pepare e mescolare, coprire con un coperchio e
lasciare cuocere per una ventina di minuti o fino a quando le zucchine saranno
tenere, ma non troppo, altrimenti si spappolano.
- In un tegame versare l’olio, aggiungere l’aglio rimasto e lasciare rosolare per un istante,
-
Una volta cotto il sugo, versarne qualche cucchiaiata sul fondo del tegame dove cucinerete le lasagne, quindi appoggiare uno strato di pasta all’uovo, senza sovrapporla. Distribuire qualche cucchiaio di sugo, un po’ di zucchine trifolate e completare con un po’ di mozzarella , cospargere infine con un po’ di Grana.
-
Fare un nuovo strato di pasta all’uovo, procedere come prima. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti.
-
Una volta appoggiate le ultime sfoglie di pasta fresca, distribuire il sugo rimasto, la mozzarella e cospargere con il Grana. Versare lungo i bordi mezzo bicchiere di acqua, mettere un coperchio e lasciare cuocere per circa 40-50 minuti a fuoco basso. Scuotete spesso il tegame e aggiungere ancora un paio di volte un pochino di acqua. Buon appetito!
-
Torna alla HOMEPAGE
Metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
Vuoi ricevere la Newsletter con le nuove ricette della settimana? Clicca QUI
Seguimi sui Social : Pinterest Twitter Instagram Facebook