Avete mai assaggiato le lasagne al salmone? Sono veramente molto buone con il loro sapore delicatissimo, un modo diverso per gustare questo piatto tipico della nostra tradizione a base di pasta fresca all’uovo e besciamella. Un piatto indicato nei giorni di festa, molto raffinato e semplice da realizzare. Vediamo come preparare le lasagne al salmone.

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4-5 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
250 g pasta fresca all'uovo già stesa
-
550 g salmone fresco
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. prezzemolo tritato
-
1/2 bicchiere Vino bianco
-
120 g Grana grattugiato
-
q.b. sale, pepe, olio extravergine di oliva
per la besciamella
-
60 g Burro
-
50 g Farina
-
1/2 l Latte
Preparazione
-
- Eliminare la pelle e le lische dalle due fette di salmone e ridurle a dadi non troppo piccoli.
- In un tegame versare un pochino di olio extravergine di oliva e unire lo spicchio di aglio tritato, lasciare rosolare qualche istante, quindi aggiungere il salmone. Salare e pepare e lasciare insaporire 5-6 minuti. Sfumare con il vino e proseguire la cottura per altri 10-12 minuti. Spegnere il fuoco e aggiungere un pochino di prezzemolo tritato e mescolare.
- Preparate la besciamella, il link della ricetta l’ho messo tra gli ingredienti. Una volta cotta, lasciatela raffreddare.
-
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti e raffreddati, potete cominciare ad assemblare le lasagne. Allungate la besciamella con un po’ di acqua o latte, tanto da renderla semiliquida, ma non troppo, questo perché? Perché se usate la sfoglia comperata, non c’è bisogno che la lessiate prima di usarla, se rendiamo la besciamella semiliquida questa aiuterà la pasta a cucinare senza seccarsi 😉
Stendiamo un velo di besciamella in una pirofila da forno,adagiamo sopra la sfoglia di pasta all’uovo, tanto da coprire bene tutto il fondo.
Stendere su tutta la superficie un po’ di besciamella e un pò di salmone spezzettato, cercate di spargere bene gli ingredienti in tutta la pirofila, cospargere con abbondante Grana grattugiato.
-
Stendete un nuovo strato di pasta all’uovo e procedete come detto sopra fino ad esaurimento degli ingredienti.
Sappiate che l’ultimo strato deve essere composto dalla sola pasta ricoperta da abbondante besciamella e Grana grattugiato.
Infornare in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti,o fino a quando la superficie avrà l’aspetto dorato e gratinato. Prima di servire le lasagne al salmone, lasciare riposare 6-7 minuti fuori dal forno, se saranno troppo calde, non riuscirete a gustarvele. Buon appetito!
-
Torna alla HOMEPAGE
Le mie ricette sulla tua bacheca Facebook? Metti un like alla mia pagina
Graficare in cucina QUIVuoi ricevere la Newsletter con le nuove ricette della settimana?
Clicca QUISeguimi sui Social :
Pinterest
Google+
Twitter
Instagramm
Facebook