Era da tanto tempo che i miei figli mi chiedevano di preparare i PASSATELLI e quindi finalmente mi sono decisa. Si preparano in pochissimo tempo e sono troppo buoni, si possono mangiare in brodo o asciutti, ma per oggi vi lascio la ricetta dell’ IMPASTO PASSATELLI ROMAGNOLI che potrete anche surgelare sia prima che dopo aver formato i passatelli.

- DifficoltĂ Molto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni5 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti IMPASTO PASSATELLI ROMAGNOLI
- 100 gpangrattato (di pane normale bianco e passato piĂą volte in modo da renderlo fino)
- 100 gparmigiano Reggiano
- q.b.buccia di limone biologico grattugiata
- q.b.noce moscata
- 4uova (medie)
- q.b.sale
Preparazione IMPASTO PASSATELLI ROMAGNOLI
In una ciotola capiente mettere il pangrattato e il Parmigiano e mescolare bene.
In un’altra ciotola rompere le uova, salarle, aggiungere abbondante noce moscata grattugiata, un po’ di scorza di limone e sbattere leggermente con la forchetta.
Aggiungere il composto di uova a quello di pangrattato e cominciare a mescolare dapprima con una forchetta poi con una mano fino ad ottenere un panetto omogeneo. Se fosse troppo duro aggiungere un po’ di brodo se invece fosse mollo aggiungere un mix al 50% di pangrattato e Parmigiano.
Coprire l’impasto con pellicola e lasciarlo riposare un paio di ore a temperatura ambiente.
Procedere a formare i passatelli con l’apposito attrezzo e poi cuocerli nel brodo o in altra maniera come piĂą vi aggrada.
Torna alla HOMEPAGE Se ti va, metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI e Seguimi sui Social : Pinterest  Twitter Instagram Facebook Grazie 🙂