GIRELLE di PASTA ALL’UOVO ripiene di SPINACI e RICOTTA con BESCIAMELLA ricetta di Natale un primo piatto delicato da presentare sulla tavola delle Feste Natalizie. Ricetta semplice semplice e alla portata di tutti e il successo è assicurato! Si possono preparare anche in anticipo e conservare nel freezer, meglio prima della cottura, basterà trasferirle nel frigorifero la sera prima di cucinarle, sentirete che buone!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti GIRELLE di PASTA ALL’UOVO ripiene di SPINACI e RICOTTA con BESCIAMELLA ricetta di Natale
- 8fogli di pasta fresca per lasagne fini
- 400 mlbesciamella
- 300 gspinaci, surgelati
- 200 gricotta
- q.b.noce moscata
- q.b.sale
- 100 gParmigiano (grattugiato)
Preparazione GIRELLE di PASTA ALL’UOVO ripiene di SPINACI e RICOTTA con BESCIAMELLA ricetta di Natale
Porre gli spinaci in una pentola e aggiungere un cucchiaio di acqua, salare, mettere un coperchio e fare cuocere fino a quando gli spinaci saranno cotti, verso la fine della cottura togliere il coperchio in modo che si asciughino. Una volta cotti lasciarli raffreddare.
In una ciotola mettere la ricotta, aggiungere 50 g di Parmigiano, un po’ di pepe e un po’ di noce moscata e lavorare con una forchetta.
Preparare la besciamella e mescolarci dentro, una volta cotta 40 g di Parmigiano.
Frullare gli spinaci ed unirli alla ricotta, mescolare bene.
Spalmare con la farcia e in modo equo le 8 sfoglia di pasta e formare con ognuna dei rotolini.
Dividere ogni rotolino in 4 parti.
Versare un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila e appoggiarci dentro i rotolini di pasta con la parte del taglio verso l’altro. Irrorare con abbondante besciamella (se fosse troppo soda diluirla con un po’ di latte o acqua), cospargere con il Parmigiano rimasto e infornare in forno ventilato a 170°C per circa 25 minuti o fino a quando si sarà formata una bella crosticina dorata. Lasciare intiepidire e servire, buon appetito!
Torna alla HOMEPAGE Se ti va, metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
e Seguimi sui Social : Pinterest Twitter Instagram Facebook Grazie 🙂
Se ti è piaciuta questa ricetta ti consiglio anche: LASAGNE cremosissime FUNGHI SPECK E GORGONZOLA ricetta facile Lasagne carciofi prosciutto e gorgonzola Lasagne funghi e salsiccia cremose