La focaccia dolce al rosmarino con uva fragola è un lievitato dolce, chiamata ciaccia all’uva, fa parte della tradizione culinaria contadina della Toscana. E’ semplicissima da realizzare e non potete credere quanto sia buona, il connubio dolce salato dato dal miele e il sale è molto particolare, piacevole di gusto, profumatissima, insomma la dovete assolutamente provare.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 25-30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
Ingredienti
per l'impasto
-
500 g Farina 00
-
mezza bustine Lievito di birra secco
-
300 ml acqua tiepida
-
13 g Sale fino
-
3 cucchiai olio extravergine di oliva
per la copertura
-
600 g Uva fragola
-
1 rametto Rosmarino
-
1 cucchiaio Zucchero
-
1/2 cucchiaio Miele
-
10 g Burro
-
q.b. sale, olio extravergine di oliva
Preparazione
-
Sciogliere il lievito di birra nei 300 ml di acqua tiepida.
-
In una capiente terrina mettere la farina, aggiungere l’acqua e mescolare con un mestolo di legno o con un tarocco.
-
Aggiungere il sale, l’olio extravergine di oliva e mescolare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
-
Coprire con un canovaccio pulito la terrina e lasciare lievitare 10 minuti.
-
Ungere una teglia con un pochino di olio e appoggiare nel mezzo il panetto, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare 20 minuti.
-
Trascorso il tempo, stendere l’impasto con i polpastrelli partendo dal centro e proseguendo verso l’esterno fino ad arrivare ai bordi della teglia.
-
Distribuire sulla pasta gli acini di uva precedentemente lavati e gli aghetti di rosmarino. Coprire con un telo e lasciare lievitare per 20 minuti.
-
Cospargere la superficie della focaccia con lo zucchero e infornare in forno statico già caldo a 240°C, abbassare subito a 200°C e lasciare cuocere per circa 25-30 minuti.
-
Fare fondere il burro con il miele e spennellare la superficie appena tirate fuori la focaccia dal forno, spolverizzare con un pizzico di sale. Servire tiepida.
-
Torna alla HOMEPAGE
Metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
Vuoi ricevere la Newsletter con le nuove ricette della settimana? Clicca QUI
Seguimi sui Social : Pinterest Twitter Instagram Facebook