La focaccia con pomodorini e cipolla è molto semplice da realizzare e piacerà sicuramente a tutti. Si prepara in circa 2 ore e non necessita di impasto manuale, ma bastano una ciotola ed un mestolo. La potrete arricchire con ciò che volete, oggi ho pensato di farcirla con pomodorini e cipolla ed è venuta molto gustosa. L’impasto è molto morbido dentro e croccante fuori.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
70 minuti -
Cottura:
20-25 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
Per l’impasto
-
400 g Farina 00
-
100 g Farina integrale (potete usare anche tutta farina 00 o provare con altre farine)
-
10 g Lievito di birra fresco
-
3 cucchiai olio extravergine di oliva
-
15 g Sale fino
-
350 ml acqua tiepida
Per la copertura
-
2 cucchiai olio extravergine di oliva
-
1 cucchiaio Acqua
-
2 pizzichi generosi di sale fino
-
q.b. pomodori ben maturi (io ho usato due pomodori qualità Roma)
-
q.b. Origano
-
mezza cipolla
Preparazione
-
Preparare la focaccia con pomodorini e cipolla è veramente molto semplice e veloce, iniziare sciogliendo il lievito nei 350 ml di acqua.
In una capiente terrina mettere le due farine, aggiungere l’acqua e mescolare con un mestolo di legno o con un tarocco.
-
Aggiungere il sale e l’olio extravergine di oliva e mescolare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Spalmare il panetto con dell’olio, coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare 10 minuti.
Ungere una teglia (la mia è tonda e di 34 cm di diametro) e appoggiare nel mezzo il panetto, coprire con il canovaccio e lasciare lievitare 20 minuti.
-
Trascorso il tempo, stendere l’impasto con i polpastrelli partendo dal centro e proseguendo verso l’esterno fino ad arrivare ai bordi della teglia, coprire e lasciare lievitare altri 20 minuti.
Preparare l’emulsione miscelando tra loro olio, acqua e sale. Con i polpastrelli fare dei leggeri avvallamenti nell’impasto, distribuire l’emulsione in modo uniforme.
Tagliare i pomodori a fette sottili e affettare sottilmente la cipolla quindi farcire la superficie della focaccia, completare con abbondante origano. Coprire la teglia con un canovaccio e lasciare lievitare per 20 minuti.
Accendere il forno a 180° e quando il tempo dell’ultima lievitazione sarà trascorso infornare la focaccia per circa 25-30 minuti. Fate comunque attenzione perché ogni forno ha i suoi tempi. Servire subito la focaccia e sentirete quanto è buona! Buon appetito!
Torna alla HOMEPAGE
Clicca su MI piace alla mia pagina facebook QUI e non perderai più le nuove ricette!Volete essere sempre aggiornati sulle nuove ricette del blog?
Iscrivetevi alla Newsletter, non ve ne perderete una!
Se avete piacere, potete seguirmi sul web: trovate
qui la mia pagina Facebook, Twitter e anche Google+ ( pagina del blog e profilo personale ) per
restare sempre aggiornati sulle nuove ricette e in contatto con me! -