Le cotolette alla palermitana sono un gustosissimo secondo piatto della cucina siciliana, al contrario della classica cotoletta, questa non viene fritta nell’olio, ma cotta ai ferri, quindi risulta molto più leggera. La ricetta tradizionale prevede il Pecorino nella panatura, ma se non piace può essere sostituito con il Grana o il Parmigiano. A casa mia hanno riscosso un notevole successo per cui vi consiglio di provarle al più presto.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Cottura:
20 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
600 g Petto di pollo (a fettine sottili)
-
1 spicchio Aglio
-
50 g Pecorino
-
50 g olio extravergine di oliva
-
2 cucchiai Prezzemolo (tritato)
-
q.b. sale, pepe nero
-
q.b. fettine di limone
Preparazione
-
Lavare le fettine di petto di pollo e tamponarle con carta assorbente da cucina.
-
Versare l’olio in una scodella bassa e larga.
-
In un’altra scodella mettere il pangrattato, il Pecorino, il prezzemolo e l’aglio tritati e regolare di sale e pepe, mescolare bene.
-
-
Passare le fettine di pollo prima nell’olio da entrambe le parti e poi nel pangrattato condito, pressate bene con le mani in modo che si attacchi più panatura possibile.
-
Ungere leggermente la piastra di una padella per cottura ai ferri e cuocere le fettine di pollo, poche per volta, girandole spesso e facendole abbrustolire bene da entrambe le parti.
-
Servire subito le cotolette alla palermitana con fettine di limone, buon appetito!
-
-
Torna alla HOMEPAGE
Le mie ricette sulla tua bacheca Facebook? Metti un like alla mia pagina
Graficare in cucina QUIVuoi ricevere la Newsletter con le nuove ricette della settimana?
Clicca QUISeguimi sui Social :
Pinterest
Google+
Twitter
Instagramm
Facebook