Calamarata con funghi, speck e porro ma senza calamari, eh sì, perché questo tipo di pasta viene chiamato proprio così, per la sua somiglianza agli anelli di calamari che si impiegano nella ricetta originale partenopea. E’ un primo piatto molto saporito e dalle note autunnali date dai funghi e dal porro. Non vi resta che provarlo perchè è molto buono, in casa mia ha avuto successo 😉

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Cottura:
40 minuti -
Porzioni:
5 persone -
Costo:
Medio
Ingredienti
-
500 g calamarata (particolare tipo di pasta )
-
60 g porro
-
200 g Funghi champignon
-
80 g Speck
-
100 ml Panna da cucina
-
1 cucchiaio prezzemolo tritato
-
q.b. Parmigiano reggiano
-
q.b. sale, pepe, olio extravergine di oliva
Preparazione
-
- Iniziamo a preparare la calamarata con funghi, Speck e porro eliminando la parte terrosa dei funghi e lavandoli bene sotto l’acqua, poi tagliarli a fettine.
- In un tegame basso e largo (dovrete farci saltare la pasta) versare un pochino di olio e unire il porro tagliato a fettine sottili e lasciare rosolare per qualche minuto.
- Aggiungere i funghi e lo Speck tagliato a listarelle, regolare di sale e pepe. Proseguire la cottura aggiungendo un pochino di acqua di tanto in tanto fino a quando i funghi saranno cotti. Verso la fine aggiungere il prezzemolo e la panna e lasciare sul fuoco ancora per qualche minuto.
- Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla e versarla nell’intingolo, farla saltare per qualche minuto e servirla subito cospargendo con il Parmigiano, buon appetito!
Torna alla HOMEPAGE
Clicca su MI piace alla mia pagina facebook QUI e non perderai più le nuove ricette! -
Volete essere sempre aggiornati sulle nuove ricette del blog?
Iscrivetevi alla Newsletter, non ve ne perderete una!Se avete piacere, potete seguirmi sul web: trovate
qui la mia pagina Facebook, Twitter e anche Google+ ( pagina del blog e profilo personale ) per
restare sempre aggiornati sulle nuove ricette e in contatto con me!