Biscotti da inzuppo al cioccolato il nome dice tutto. Sono buonissimi e si cuociono in appena 10-12 minuti, si preparano in altrettanti minuti e spariranno velocemente. Sono i classici biscottoni da inzuppo, caffelatte, tè, caffè qualsiasi liquido, purché caldo va benissimo. Sono leggeri e super facili da preparare si conservano per giorni in contenitori chiusi ermeticamente.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gfarina
- 100 gfecola di patate
- 2uova
- 200 gZucchero
- 40 gCacao amaro in polvere
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 1limone biologico (buccia grattugiata)
- 1 pizzicosale
- 100 gBurro
- 100 glatte (tiepido)
Preparazione
Disponete tutti gli ingredienti in una terrina e date una prima e veloce impastata.
Trasferite l’impasto sulla spianatoia e se necessario infarinatela un pochino, impastante ancora per qualche istante la frolla.
Foderate la leccarda del forno e anche un’altra teglia con carta forno. Prelevate a pezzi l’impasto e formate dei salamini lunghi (come quando si preparano gli gnocchi) dello spessore di circa 1 cm e mezzo, infarinate leggermente il piano di lavoro se necessario.
Tagliare i salamini a bastoncini lunghi circa 8 cm che andrete a disporre sulle teglie abbastanza distanti tra loro, in quanto l’impasto lieviterà parecchio nel forno.
Cospargere la superficie dei vostri biscotti con un pochino di zucchero.
Infornare in forno ventilato già caldo a 175°C per circa 10-12 minuti. Buona colazione!Torna alla HOMEPAGE Metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
Vuoi ricevere la Newsletter con le nuove ricette della settimana? Clicca QUI
Seguimi sui Social : Pinterest Twitter Instagram Facebook
Ciao Graficare in Cucina,
Vorrei fare questi biscotti ma una mia amica è celicaca. Come posso sostituire la parte di farina di grano senza modificare la consistenza ed il gusto? 🙂
Grazie in anticipo,
Valerio
Ciao, sostituisci con la fariba priva di glutine, ora io non l’ho mai usata e non so come si comporta in fatto di assorbenza, in caso gioca con la quantità di latte. 😊