Gli arancini marchigiani sono dei dolcetti fritti tipici di Ancona, non hanno nulla a che vedere con gli omonimi siciliani, ma vengono chiamati così perché sono aromatizzati con le bucce di arancia. Sono buonissimi e uno tira l’altro, questi dolcetti vengono preparati durante il periodo di Carnevale e sono molto semplici da realizzare.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni dosi per circa 36 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 380 gFarina
- 200 gzucchero semolato (più quello per spolverizzare gli arancini cotti)
- 1uovo
- buccia grattugiata di circa 3 arance biologiche
- 40 gburro a temperatura ambiente
- 16 gLievito di birra fresco
- 150 mlLatte (sono buoni anche fatti con l’acqua)
- 1 bustinaVanillina
- q.b.olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione
Sciogliere il lievito di birra nel latte (o l’acqua) tiepido. Mettere la farina in una terrina, aggiungere il latte con il lievito e mescolare con una forchetta.
Unire l’uovo, la vanillina e 80 g dei 200 g di zucchero e continuare a mescolare, dapprima con la forchetta e poi con una mano. Infine aggiungere il burro morbido, impastare per qualche minuto e poi trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata. Finire di impastare formando un panetto compatto e porre a lievitare in una terrina coperta con pellicola in un luogo tiepido per circa 40 minuti o fino al raddoppio dell’impasto.
Grattugiare la buccia delle arance e unirla allo zucchero rimanente (120 g) e mescolare. Trascorso il tempo di lievitazione, stendere l’impasto sulla spianatoia ben infarinata ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Distribuire sopra lo zucchero aromatizzato all’arancia e arrotolare l’impasto su se stesso.
Tagliare il rotolo a fette di circa 1 cm di spessore e friggerle in abbondante olio di semi ben caldo. Farle dorare da tutte le parti, scolarle e far perdere l’eccesso di olio su carta assorbente, poi passare gli arancini marchigiani nello zucchero e servire subito. Buon Carnevale!
Torna alla HOMEPAGE
Clicca su MI piace alla mia pagina facebook QUI e non perderai più le mie ricette!