Ricetta particolare, speziata, super gustosa, adatta a chi ha sempre voglia di assaggiare sapori diversi dal solito.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10 polpette
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaIndiana
Ingredienti
1 scatola di Ceci lessati
- ceci in scatola
1 spicchio di Aglio
- aglio
300 ml di Latte di Cocco
- latte di cocco
2 cucchiaini di Curry
- curry
Olio evo q.b.
- olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
- sale
Farina bianca q.b.
- farina
Pan Grattato q.b.
- pane grattugiato
Preparazione delle polpette
Per prima cosa mettete i ceci in acqua molto calda affinché si ammorbidiscano un po’ , per circa 5 minuti.
Intanto spezzettate la fettina di pane e mettetela in ammollo con il latte di cocco (non troppo, giusto il tante che si bagni per bene).
Tritate finemente lo spicchio d’ aglio e, in una ciotola, unitelo ai ceci scolati e schiacciate il tutto con una forchetta, aggiungendo un cucchiaio di olio e solo un pizzico di sale. Fate scolare per bene il pane, aggiungetelo ai ceci e continuate a impastare il tutto.
Aggiungete pian piano il pan grattato fino ad ottenere un impasto lavorabile con le mani.
Quando pronto, oliatevi un poco le mani e iniziate a fare le vostre polpette.
Una volta pronte, fate scaldare una padella con un filo di olio, e fatele dorare su tutti i lati.
Mentre aspettate che si dorino, in una ciotola unite il latte di cocco ed il curry; mentre in una tazzina da caffè mettete un cucchiaino di farina e dopo aggiungete dell’acqua, mescolate con una forchetta. In questo modo eviterete la formazione di grumi.
Intanto che le polpette continuano a cuocere aggiungete il latte con il curry e la tazzina con la farina sciolta dell’acqua; questa operazione fatela a fuoco medio e mescolate per bene in modo continuo per evitare che la crema bruci e che si addensi per bene. Girate ogni tanto le polpette nella cremina così che si bagnino per bene.
Qui sta a voi decidere se aggiungere altra farina per gestire la densità della crema. Nel caso vogliate aggiungerne altra utilizzate sempre il trucchetto della tazzina con l’acqua.
Una volta pronte, servitele calde 🙂
Buon appetito:)