Piatto che Vi presento oggi è una ricetta molto semplice e veloce, ma nello stesso tempo molto saporito e gustoso grazie agli aromi di aglio, acciughe e prezzemolo, arricchiti da pomodoro e olive. Da provare sicuramente!
Ingredienti per 2 porzioni:
1 spicchio d’aglio
4 filetti di acciughe
1 ciuffo di prezzemolo
1 pezzetino di peperoncino
400 g di pomodorini (ho usato piccadilly)
10 olive ( ho usato taggiasche)
250 g di spaghetti
sale q.b
olio e.v
Preparazione:
Trittate aglio, un po di prezzemolo,acciughe e peperonicno.
Scaldate in un pentolino un po di olio e.v e aggiungete il trito. Soffrigete a fuoco basso stando attenti di non bruciare aglio.
Nel frattempo tagliate pomodorini a meta, se sono grossi a 4, se vi fa piacere potete anche levare la pelle.
Aggiungete pomodorini al soffritto, coprite e fatte cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti. Assaggiate e insaporite di sale.
Scaldate e salate acqua per la pasta. Buttate spaghetti e spostate il sughetto in una padella, per essere più comodi durante mantecatura. Lo cotto in un pentolino piccolo, perchè in una padella si sarebbe asciugato di più, invece io voglio che l’acqua del pomodoro insaporisce la pasta durante mantecatura..
Scolate la pasta 2 minuti prima e aggiungetela al sughetto, tenendo sempre fuoco acceso, mantecate per bene, cioè girate più possibile, più girate più amidi rilascia la pasta e più si amalga e si insaporisce la pasta.
Spegnete fuoco, cospargete di prezzemolo e servite subito.
Ottima ricetta, un po’ meno l’italiano!