Buongiorno. La ricetta che Vi presento oggi è una magnifica torta verde agli spinaci decorata a tema “giardino di pasqua”, che assomiglia un po soffice prato di primavera. Una vera delizia.
Non ci sono coloranti industrali, c’e solo tanta verdura a foglia verde, cioè gli spinaci. Se vi domandate che sapore ha, visto tale quantita di verdura, vi posso garantire, che il sapore di spinaci sparisce completamente, rimane solo il bell colore verde.
E’ una belissima, ma sopratutto buonissima torta, gli spinaci a parte il colore donano anche la umidità alla base di pan di spagna, poi c’e una leggerissima crema di panna e mascarpone, che si scioglie letteralmente in bocca. Una torta veramente buona e molto facile da preparare, se seguite la ricetta passo dopo passo, pure Voi potete prepararla a casa e sorprendere i Vostri ospiti a Pasqua. Una torta talmente semplice e buona, che piace a tutti.
Consigli che Vi posso dare per preparare questa torta verde:
-
preparate la base di pan di spagna giorno prima,si raffredda per bene, cosi si taglia meglio, giorno dopo dovete solo montare la crema
-
alla crema potete aggiungere la frutta di stagione tagliata a dadini piccoli, p.es fragole, lamponi, more, mirtilli ecc., se volete aggiungere il kiwi ricordatevi di sbollentarlo per qualche minuto,altrimenti rilascia amaro e vi rovina la torta ( a me è succeso una volta),
-
se volete avere la crema ancora più soda potete aggiungere anche un formaggio fresco alla panna e il mascarpone;
Ingredienti:
Torta verde agli spinaci:
450 g spinaci congelati
succo di 1/2 limone
300 ml olio di semi
250 g di farina 0
4 uova
150 g zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
Crema:
500 ml panna fresca da montare
500 g mascarpone
1 bicchiere di zucchero a velo
Opzionale ( 250 g formaggio fresco p.es quark, frutta fresca o sciroppata a dadini)
Per decorazione:
ovetti di pasqua
fiori eduli
frutta piccola p.es fragole
Ricetta passo dopo passo torta verde agli spinaci “soffice prato di Pasqua”:
Accendete il forno a 180°.
Scongelate gli spinaci e strizzateli molto, molto bene, poi frullateli con metà dell’olio e succo di limone.
Montate l’uova aggiungendo lo zucchero un po alla volta finchè diventano belle spumose e chiare. Alla fine aggiungete alle uova il restatnte l’olio a filo continando a montare.
Poi aggiungete gli spinaci frullati un po alla volta.
Alla fine aggiungete la farina mescolata con il lievito per dolci, anche essa un po alla volta.
Coprite una teglia da 24 cm con la carta da forno e versate l’impasto della torta verde agli spinaci.
Infornate per circa 1 ora a 180°. Dopo 50 minuti potete cominciare a fare prova stecchino.
Se siete preocupati, che la torta si è dorata, vi dico, che è normale, il verde rimane dentro.
Poi raffredate per bene la torta.
Tagliate la torta a tre dischi ( quello ultimo, può essere anche più piccolo), sbricciolate il disco di “sopra”della torta.
Metete la panna e il mascarpone nella ciotola ( che userete per montare), aggiungete lo zucchero a velo e montate finchè diventa soda e soffice (bastano pochi minuti).
Montate la torta, spalmando circa metà di crema per disco.
Spalmate la crema anche sui latti e coprite con la torta sbricciolata.
Poi metete in frigo per 2 ore, dopodichè decorate con l’ovetti di cioccolato, i fiori eduli e piccola frutta.
Buona Torta di Pasqua!
È stupenda! Vorrei provare a farla, si possono usare spinaci freschi o solo congelati? Inoltre se decido di mettere anche un formaggio fresco i 250 gr sono da togliere alla panna e al mascarpone? Grazie mille
Ciao Roberta, non ho mai provato con gli spinaci freschi, ma se lo dovrei fare, penso che prima bisogna sbollentarli, per bloccare la loro clorofilla, che dopo dona alla torta quell bell colore verde, visto che sbollentati diventano 1/3 penso che dovresti comprarli molto di più di 450 g, da punto di vista economico non conviene secondo me. Per quanto riguarda il formaggio fresco, non è da togliere, lo aggiungi alla panna e il mascarpone (500+500g), avrai qualche cucchiaio di crema in più, ma non tanto, perchè formaggio è abbastanza compatto e non aumenta tanto di volume, come per es. la panna, quindi mantieni le dosi, cosi come sono (se propio vuoi diminuire, non di più di 100 ml di panna e di mascarpone, cioè farei cosi >>> 400ml panna + 400 g mascarpone +250g formaggio fresco). Prima monta il mascarpone con la panna e lo zucchero, poi aggiungi il formaggio fresco. Grazie per la visita, un abbraccio ;* Marina
Grazie infinite per i chiarimenti! Questa settimana proverò a farla , oggi ho comprato tutti gli ingredienti! Mi mancano solo i fiori commestibili! Ti farò sapere.
Grazie a te. Buona Pasqua 🙂