Buongiorno. La ricetta che Vi presento oggi è la celebre torta francese – Tarte Tatin – torta di mele rovesciata. Il suo nome deriva dal cognome delle sorelle Tatin. La storia narra che questa torta è stata creata per la dimenticanzza di una delle sorelle, che si scordò di mettere la pasta brisè sul fondo della teglia caramellando cosi le mele nello zucchero e burro, rimediò poi mettendola sopra, dopo la cottura capovolse la torta ottenendo un dolce di grande apprezzamento. Una storia stupenda e una magnifica torta con sapori di mele e caramello. Una squisitezza.
Oggi ho fatto questa torta, ma avendo ospiti non mi andava di fare le foto sul tavolo, quindi per rapresentarla uso una foto mia,che già avevo sul disco,comunque il procedimento è sempre lo stesso e le foto passo dopo passo le ho prese al volo. Ho ricevuto qualche email per questa torta, ma non avevo tanto tempo per dedicarmi, quindi per oggi è cosi, poi un giorno forse aggiornerò la ricetta con una foto più bella. Purtroppo dietro ogni post c’e un enrome lavoro, sia di scrittura, sia di foto, quasi sempre di 2-3 ore,si legge in pochi minuti, ma a prepararlo ci vuole 100 volte tanto.
La torta è uscita meravigliosa, l’ho servita tiepida con la panna fresca montata e tenuta per qualche minuto in freezer. Era una squisitezza, se seguite la ricetta vedrete, che anche a Voi uscira una meraviglia. Buona lettura e buon appetito!
Ingredienti ( ho usato una padella 26 cm senza manico, potete usare anche una teglia rotonda, se è quella con l’anello apribile dovete prima fare in padella, poi coprite la teglia con la carta da forno e trasferite le mele e il caramello in essa, altrimenti il caramello durante la cottura collerà dai bordi apribili)
1 kg di mele ( ho usato golden, perchè cuocono abbastanza veloce)
1 confezione di pasta sfoglia
150 g di zucchero
75 g burro
pizzico di cannella
6 cucchiaini di uvetta o mirtilli rossi reidrattati (opzionale, cioè se volete fare come me)
panna fresca montata o gelato alla vaniglia per accompagnare la torta
Preparazione passo dopo passo Tarte Tatin:
Sbucciate le mele, tagliatele a metà e togliete torsolo,piccioli e rosette.
Mette lo zucchero e il burro nella padella e cominciate a scaldare mescolando di continuo, non vi scoraggiate, nel inizio vi sembrerà che va tutto storto e lo zucchero fa grumi, ma dopo qualche minuto si formerà il caramello.
Esattamente cosi.
Appogiate le mele e cuoceteli nel caramello per 3-5 minuti, finchè vedrete che caramello comincia a scchiumare e avvolgere per bene le mele.
Girate le mele e se vi va nei bucchi dove c’era prima il torsolo metete un cucchiaino di mirtilli rossi o l’uvetta. Se non vi va date solo una spolveratina di cannella.
Coprite le mele con la pasta sfoglia.
Fatte un bucchetto al centro.
Infornate per 25 minuti a 200°.
Nel frattempo potete preparare la panna fresca montata e raffreddarla per bene.