Ricetta spaghetti aglio olio e peperoncino … e melanzane

spaghetti aglio olio

Spaghetti aglio, olio e peperoncino è una ricetta di cui molte regioni si vantano della paternità, di cui Campagna, Calabria, Lazio e Abruzzo. La ricetta che Vi presento oggi è della cucina romana e quindi dal Lazio. Alla versiona classica ho aggiunto una piccola variazione, cioè ho aggiunto tra gli ingredienti, le melanzane fritte, che ci stanno benissimo!!! A casa mia questa varazione è ormai classica e quasi sempre faccio propio cosi… nella ricetta qui sotto troverete spiegazioni come farli saporiti e cremosi nello stesso tempo.. buona lettura 🙂

spaghetti aglio olio-2

 

Ingredienti per 2 porzioni:

250 g di spaghetti
4-5 spicchi d’aglio
1 pepeperoncino fresco (a seconda della piccantezza decidete voi la quantità) o secco
50 ml (circa) di olio e.v
mazzetto di prezzemolo
1 grossa melanzana o 2 piccole
olio e.v per friggere le melanzane
sale q.b.
Preparazione:

aglio,olio e peproncino

Tagliate le melanzane a cubetti (circa1-2 cm per lato).

 

 

 

 

aglio,olio e peproncino-2

Schiacciate l’aglio mettendo sopra la mano con la forza o/e usando un grosso coltello, lasciate la buccia ( questo evita che si brucci troppo);

Tagliate il peperoncino a striscette o anellini ( se lasciate i semi ricordate, che anche essi danno la piccantezza e quindi vi dovete regolare a seconda delle vostre preferenze);

 

aglio,olio e peproncino-4

Trittate il prezzemolo finemente.

 

 

 

 

 

aglio,olio e peproncino-3Versate l’olio in una padella, aggiungete aglio e peperoncino e scaldate a fuoco basso  o medio-basso per qualche minuto ( io lo faccio per 10-15 min in modo che si insaporisce bene l’olio);

 

 

 

 

aglio,olio e peproncino-6

Nel frattempo scaldate un po di olio in un altra padella e friggete le melanzane. Le potete leggermente infarinare con maizena, cosi saranò leggermente più croccanti e manterranno la forma.

Per adesso non salateli, altrimenti rilasciano acqua ed essendo tanti potreberro bollirsi invece di friggere.

 

aglio,olio e peproncino-8

Sgrassate le melanzane su una carta assorbente, salateli e cospargete con un po di prezzemolo.

Mettete da parte.

Accendete l’acqua per la pasta.

 

 

 

aglio,olio e peproncino-9

Buttate la pasta  in acqua ben salata e cuocete al dente.

 

 

 

 

 

aglio,olio e peproncino-7

 

Togliete l’aglio dall’olio ormai  ben insaporito.

 

 

 

 

 

aglio,olio e peproncino-10

Prendete 2 mestoli di acqua della cottura della pasta e aggiungete alla padella con l’olio. Tenendo la fiamma sempre accesa muovete un po la padella avanti e indietro in modo che tra l’olio e l’acqua si crei emulsione.

 

 

 

 

aglio,olio e peproncino-11

Scolate la pasta 2-3 minuti prima quando è molto al dente e aggiungete alla padella con emulsione, aggiungete anche le melanzane.

 

 

 

 

aglio,olio e peproncino-12

Adesso girate la pasta tanto, tanto, tanto in modo che si rilasciano gli amidi della pasta e creano una specie di cremina attorno. Se sapete fare i salto con la padella, allora fatte continui salti per lo stesso motivo di prima, cioè amalgamare bene i sapori e rilascio di amidi della pasta.

In questi pochi minuti di giramenti l’acqua dovrebbe essere un po evaporata, un po assorbita dalla pasta..

 

 

aglio,olio e peproncino-13

 

Aggiungete il resto del prezzemolo, girate e servite subito.

Non vi dico, chè bontà 🙂

Buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *