Buongiorno. La ricetta che Vi presento è una versione di pollo alla cacciatora in bianco con le olive. Ci sono tante versioni di carne alla cacciatora, spesso ogni regione ha la sua, sia in rosso, sia in bianco, la mia preferita è quella in bianco, con la nota di aceto e le olive. E semplice, è gustosa, è cremosa e si può servire in tanti modi, con la purea di patate, con il riso nero o con il miglio o la quinoa, ottenendo in questo modo un pasto completo e sano.
Ingredienti per 2 porzioni:
circa 400 g di sovracosce di pollo
50 ml di vino bianco
2 cucchiaini di maizena
2 filetti di acciughe
1 spicchio d’aglio
mezzo bicchiere di olive ( mi piacciono le taggiasche )
sale/pepe quanto basta
1 rametto di rosmarino
circa 2-3 cucchiai di aceto (ho usato aceto di mele )
1 cucchiaio tritto di prezzemolo
olio extra vergine q.b
Preparazione passo dopo passo pollo alla cacciatora in bianco con le olive:
Dissosate e spellate le sovracosce di pollo. non buttate le ossa.Tagliate la carne a quadrattini più piccoli ( 3×3 cm circa), salatela e infarinate ( se volete potete lasciare il pollo anche a pezzi interi, disossando si serve semplicemente meglio e diminuiscono i tempi di cottura; il gusto e il procedimento non cambia).
Scaldate un po di olio con il rosmarino in una padella capiente o nella casseruola. Aggiungete i pezzi di pollo e le ossa, abbrustoliteli a fuoco vivo finchè non prendono colore leggermente dorato.
Nel frattempo sminuzzate le acciughe e l’aglio e aggiungeteli alla carne, fatte inbiondire.
Poi sfumate con il vino.
Quando vino è evaporato aggiungete l’acqua fino a coprire gli ingredienti,coprite e cuocete per 40 minuti circa (finchè la carne diventa tenera e l’acqua è evaporata per 70%).