Ricetta Mousse di Mele e Zucca

mousse-mele-zucca-ricetta-33

La ricetta che Vi presento oggi è un semplicissimo mousse di mele aromatizzate con la vaniglia e la zucca. E una preparazione addatta a mille usi,per esemio come frutta in vasetti per bambini piccoli, come merenda sana, la frutta da aggiungere allo yogurt o ai fiocchi d’avena per la colazione, come la farcitura delle preparazioni dolci come le torte, le crep oppure dolci al cucchiaio.

La procedura è semplicissima si cuocono le mele a cubetti con lo zucchero e la vaniglia e si aggiunge la purea di zucca. La ricetta passo dopo passo come fare il purè di zucca neutro la trovate in uno dei miei post precedento CLICK.  Potete anche cuocere la mele, la vaniglia e la zucca direttamente insieme, io ho fatto con la purea di zucca, perchè ne avevo già pronta e conservata nel freezer.

La mousse di mele e zucca potete usare subito oppure chiudere nei vasetti e avverli sotto mano quando occorre. Se lo volete conservare ricordatevi di procedere alla pastorizzazione, in quanto la quantità dello zucchero è bassa, e quindi non supporta una conservazione più lungha di 2 settimane senza pastorizzazione. Insomma meglio non rischiare, perchè alla fine non ci vuole niente a mettere dei vasetti in l’acqua, avvolgerli con un panno e farli bollire un po.

mousse-mele-zucca-ricetta

Ingredienti per 2 -3 vasetti come da foto:

1 kg di mele

1/4 di bacca di vaniglia

100 g di zucchero (lo potetete variare a secoda sei gusti personali)

1 bicchiere (circa 200 g ) di purea di zucca

 

Preparazione passo dopo passo mousse di mele e zucca:

torta mele-13Mettete un dito d’acqua in una pentola a fattela bollire. Sbuciate le mele una alla volta e tagliatele a cubetti. Aggiungete alla pentola con l’acqua bollente pezzeti di mele subito averle tagliate. Qundi procedete a rate (questo blocca la ossidazione e le mele rimangano chiare)

 

 

 

torta mele-12Aggiungete lo zucchero e la bacca di vanilia alle mele. Coprite e fatte cuocere a fuoco basso. Ogni tanto girate le mele.Se vi domandate per quanto cuocere le mele – dipende dalla varietà di mele che l’avete usate, ci sono mele che cuocono subito, altre hanno bisogno di più tempo.

 

 

torta mele-11Le mele sono cotte quando cominciano a sfaldarsi, basta girare con cuchiaio e guardare.

 

 

 

 

 

mousse-mele-zucca-ricetta-4

 

Aggiungete la purea di zucca e cuocete insieme ancora per 5 minuti ( potete assaggiare e eventualmente corregere con lo zucchero, a me piacciono le cose poco zuccherate dove si sentono sapori originali degli ingredienti)

 

 

mousse-mele-zucca-ricetta-5

 

Frullate tutto.

 

 

 

 

sterilizzazione a secco

 Lavate e sterilizzate i vasetti. Io lo faccio a secco in forno a 100° per circa 30 minuti.

 

 

 

 

mousse-mele-zucca-ricetta-6

Poi versate la mousse bollente nei vasetti e lasciateli faffreddare rovesciati se consumerete a breve .

 Se invece pensate di conservarli a lungo procedete con la pastorizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *