Buongiorno. La ricetta che Vi presento oggi sono dei dolcetti americani, cosidetti marshmallow, cotone dolce o toffolette. Sicuramente le conoscete, specialmente chi ha dei bambini, che ne vanno matti. E un dolcetto facile, facile da preparare, è pratticamente la meringa all’italiana addensata da gelatina. Se avete dei albumi, che Vi avanzano, potete fare questo dolcetto, che fatto in casa è molto più buono, da quello comprato. Si mantiene molto bene, i miei hanno aspettato 2 settimane prima che ho trovato il tempo per fotografarle e sono come appena preparati. Nella ricetta uso il glucosio in polvere, ma se non l’avete potete sostituire con lo zucchero, in quanto ha una maggiore dolcezza e si puo usarlo per diminuire la quantità di zucchero, mantenendo la dolcezza desiderata. Faccio anche lo sciroppo di zucchero con il termometro, alcuni pasticceri non saranò d’accordo, ma se non lo avete, lo potete fare lo stesso, basta che osservate il sciroppo e vedrete come le bolle da grandi diventano sempre più piccole, ad un certo punto il sciroppo comincia a ingiallirsi, carmelizzarsi sui bordi della pentola, questa è la temperatura desiderata, cioè intorno 130°.Ve lo dico, perchè ho visto fare cosi grandi chef e spesso nelle cucine professionali il termometro sparisce sempre 🙂 La realtà in cucina è molto diversà da quella che ci fanno vedere in tv 🙂
Non so perchè, ma questi dolcetti mi vengono in mente nel periodo di natale, forse perchè sono ideali nel cioccolato caldo durante le sere d’inverno per coccolarsi un po dopo tanti preparativi oppure come dolcissimo regalo homemade, pure Voi avete cosi?
Tempo di preparazione + attesa = circa 1 ora
Ingredienti per la quantità come da foto:
90 g albume d’uovo
300 g zucchero semolato
35 glucosio in polvere
100 g acqua
30 g di gelatina* + circa 50 ml acqua bollente
mezza fiala colorante alimentare ( opzionale)
1/4 di fiala d’aroma p.es mandorle (opzionale)
( *per chi è di Roma vi consiglio un negozio polacco a viale Trastevere 233 dove potete comprare i prodotti per dolci molto meno costosi dei supermercati comuni, p. es 50 g di gelatina in polvere 1, 60 euro, 400 g di zucchero in polvere 1,10 euro, le farine di segala ecc., io ormai li sono la cliente fissa, hanno pure un ottimo formaggio per il cheesecake 1kg a 5,60 euro, e non parlo dei magnifici prosciutti, fattevi tagliare una fetta ed assaggiate, tutti prodotti super controllati solo con la certificazione europea, tantissimi della Nestle, ma con i nomi diversi, quindi vi potete fidare)
Preparazione passo dopo passo Marshmallow Fatte in Casa:
Mettete gli zuccheri e l’acqua in un pentolino, possibilmente a doppio fondo e scaldate fino a temperatura di 130°.
Mentre preparate il sciroppo di zucchero, metete gli albumi nella planetaria e cominciate a montarli a velocità bassa. Quando lo sciroppo è pronto versatelo a filo sulla parete (non sulla frusta) continuando a girare. Poi alzate la velocità è montate gli albumi per 2-3 minuti.
Nel frattempo sciogliete la gelatina in pochi ml di acqua bollente.
Aggiungetela alla meringa. Montate ancora per 1 minuto per distribuire bene la gelatina.
Poi spegnete la planetaria e se volete si possono aggiungere i colori e gli aromi, che desiderate.
Mette” l’impasto” nella sacca poche e disegnate i vostri marshmallow ( lo dovete fare finchè la meringa è calda, perchè se no dopo si fa una fattica enorme a spremere)
Oppure semplicemente stendete “l’impasto” su una carta da forno e aspettate che si rasoda, poi tagliate con il coltello oppure con le formine danndoli la forma che desiderate, per. es le stelle se farete dei regali home made.
Dopodichè ripassate i vostri marshmallows nello zucchero a velo, altrimenti sono appiccicosi. Poi sono pronti.