La ricetta che Vi presento oggi è una lasagna in bianco con la besciamella, il prosciutto cotto e i funghi champignon insaporiti prima in padella con l’aglio e il prezzemolo. Un piatto molto gustoso, da fare per un pranzo in famiglia o ogni volta, quando l’avete voglia di una magnifica lasagna. E’un po l’impegantiva se volete fare tutto da zero come me, ma per accorciare i tempi, potete anche comprare la pasta fresca pronta, in tal caso non ha bisogno di essere scottata prima. Valutate Voi se l’avete a voglia e la pazienza di farla da zero o accelerare usando l’ingredienti già pronti. Buon appetito e buona lettura.
Ingredienti per 3-4 porzioni (teglia da plumcake):
Per la pasta:
(ATTENZIONE – se userete la teglia rettangolare dovete raddopiare le dosi di pasta, perchè di strisciette lunghe si ritagliano 4-5 pezzi tranquillamente con queste dosi,invece rettangoli no, quindi se usate una teglia da plumcake va bene, se no dovete pensare a rivautare la quantità dell’impasto della pasta, ma lo stesso vale anche per la besciamella;
100 farina grano duro
1 uovo
pizzico di sale
1 cucchiaino di olio e.v
Per la besciamella:
400 g farina
40 g burro
400 ml latte
pizzico di sale
pizzico noce moscata
Per il ripieno:
500 g funghi champignon
2-3 spicchi d’aglio
mazetto di prezzemolo
burro/olio q.b per saltare in padella
100 g di parmigiano
50-80 g di formaggio (sottilette, gauda, emmentaler quello che preferite)
100-150 g prosciutto cotto
sale,pepe
Preparazione della lasagne passo dopo passo:
Pasta:
Sbattete l’uovo con pizzico di sale e l’olio e aggiungetelo alla farina;
Amalgamate l’uovo con la farina.
Poi passate al piano di lavoro e impastate a mano finche l’avrete un panetto compatto e liscio.
Avolgetelo con la peliccola e lasciate per mezza ora.
Nel frattempo preparate il ripieno di funghi:
Pulite e tagliate i funghi a fettine.
Sminuzzate l’aglio e il prezzemolo.
In una padella scaldate un po di olio con il burro.
Aggiungete i funghi e fatte cuocere a fuoco medio alto.
Quando evapora l’acqua dai funghi e si dimezzano di spessore aggiungete l’aglio e prezzemolo e fatte cuocere insieme finchè sia i funghi, sia l’aglio hanno presso un bell colore dorato.
Salate,pepate e spegnete il fuoco.
Preparate la besciamella:
Sciogliete il burro e l’aggiungete la farina, cuocete il roux per 2-3 min girando continuamente.
Versate il latte a filo continuando a girare.
Girando continuamente portate la besciamella a bollore.
Spegnete il fuoco, aggiungete un pizzico di sale e la noce moscata.
Coprite con la peliccola a contatto con la salsa e metete da parte.
Tornate alla pasta:
Infarinate il piano da lavoro e riaprite il panetto dalla peliccola.
Stendette sottilisimo l’impasto ( spessore max 2 mm);
Ritagliate le strisce più meno corispondenti alla larghezza e lunghezza della vostra teglia, non vi preocupate se alcune sarano più piccole o più grandi, si pùo aggiustare dopo quelle più grandi, e quelle più piccole si espando durante la cottura.
Fatte bollire l’acqua salata e cottate la pasta per 1 minuto.
Quando togliete la pasta raffreddatela subito in acqua fredda.
Poi scolate.
Tagliate il prosciutto a striscette o a pezzetini, come volete; preparate anche il formaggio giallo, se usate p.es gauda tagliate lo a cubetti o gratuggiate, se sotilette togliete la pellicola.
Preparate tutti gli ingredienti a portata di mano sul piano di lavoro.
Cominciate a comporrere la lasagna in seguente modo:
Stendete sul fondo un po dell’besciamella.
Poi appogiate una pezzo di pasta ( se è necessario accorciatela con forbici da cucina) e ricopritela con la besciamella.
Mettete lo strato di funghi.
Poi un po di prosciutto e il formaggio..
Cospargete con il parmigiano.
Proseguite con il stratti con la sequenza come prima:
la pasta,la besciamella, i funghi, il prosciutto, il formaggio,il parmiggiano,
fino la fine dei ingredienti;
Al ultimo stratto mettete solo la besciamella e un po di funghi, cospargete abbondantemente con il parmigiano e mette sopra qualche toccetto di burro o spruzzatina d’olio.