Ricetta Crostata al Cioccolato a Forma d’Uovo di Pasqua

Buongiorno. Manca pocchissimo a Pasqua, cosi ho pensato, che forse qualcuno di Voi vorrebe preparare una torta golossissima, ma nello stesso tempo molto  semplice da realizzare. L’ideale da portare nella tavola di Pasqua o come regalo fai da te.

Si tratta di una crostata al cioccolato, cioè pasta frolla al cacao, ripiena di una leggerissima crema al cioccolato fatta con la panna e il cioccolato, decorata con l’ovetti di cioccolato, biscotti sbricciolati, scaglie di mandorle, fiori eduli ecc.

E’ una crostata molto golosa, molto bella e molto intensa nel gusto. Se la volete preparare per i bambini, allora usate cioccolato al latte invece del fondente e aggiungete qualche grammo di zucchero in più nella pasta frolla, altrimenti fatte come me e i Vostri cari, saranno piacevolemente sorpresi.

Buona lettura e Buona Pasqua!

 

Ingredienti:

Pasta frolla al cacao:

170 g farina

20 g cacao amaro

50 g zucchero a velo

110 g burro freddo

1 tuorlo d’uovo

1 cucchiaio di panna acida ( se non l’avete aggiungete un altro tuorlo)

Ripieno di cioccolato:

100 g cioccolato fondente

100 g panna fresca

20 g di zucchero

1 cucchiaio bello pieno di burro morbido

2 cucchiaini di caffè solubile

2 cucchiai di acqua bollente (per sciogliere il caffè)

2 cucchiai di amaretto ( o il rum, o vodka, o altro liquore) – opzionale,cioè potete ommetere se non lo volete

Per la decorazione:

ovetti di cioccolato

amaretti

scaglie di mandorle

biscotto sbricciolato

fiori eduli

pasta di zucchero

e quello che volete…

 

Ricetta passo dopo passo – crostata al cioccolato a forma di uovo di Pasqua:

Preparate la pasta frolla al cacao:

Settaciate al farina e il cacao nella ciotola della planetaria ( se fatte a mano, allora nella ciotola abbastanza capiente da poter lavorrare con le mani), aggiungete lo zucchero a velo e il burro freddo. Fatte andare la planetaria a velocità bassa per 1-2 minuti, finchè tutto diventa leggermente sabbioso.

 

Dopodichè aggiungete il tuorlo mescolato con la panna acida ( se non l’avete sbatete 2 tuorli (invece di uno) con 1cucchiaio di panna fresca/o latte/o l’acqua fredda). Alzate leggermente la velocità della planetaria e girate finchè si forma l’impasto compatto intorno al gancio.

 

 

 

Avvolgete la pasta frolla nella pellicola e mettete in frigo per mezza oretta (o più).

 

 

 

 

Dopodichè scaldate il forno a 200° e stendete la pasta frolla direttamente sulla carta da forno, ritagliate la forma del uovo, potete stamparvi un disegno per facilitare la cosa. Stendete la pasta frolla non meno  di 1/2 cm, perchè se troppo sottile, essendo molto friabile, vi si roperà facilmente dopo cottura.Io ho steso la frolla a spessore di 1 cm circa.

 

Arrotolate i ritagli di pasta frolla e fatte i bordi, scchiacianoli leggermente per attacarli bene alla base a forma d’uovo.

 

 

 

 

Buccarellate la pasta frolla.

 

 

 

 

 

 

Infornate a 200° per 20-25 minuti.

Dopodichè raffredate la  base di crostata.

 

 

 

 

Preparate il ripieno al cioccolato:

Portate a bollore la panna e lo zucchero, quando bolle, aggiungete il cioccolato, spegnete il fuoco e mescolate finchè il cioccolato non si scioglie.

 

 

 

Aggiungete il caffe solubile sciolto nell’acqua bollente e il burro, mescolate finchè non si scioglie anche esso, se volete aggiungete anche il liquore.

Lasciate raffreddare fino la temperatura ambiente, la riconoscete perchè la crema commincierà ad addensarsi.

 

 

Versate la crema sulla base di pasta frolla al cacao cotta e raffredata, mettete in frigo per mezza oretta.

 

 

 

 

 

Togliete la crostata al cioccolato dal frigo e decoratela a piacere e poi rimetetela in frigo per altra ora (o più) per far rassodare bene la crema al cioccolato. Dopodichè è pronta da servire. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *