Ricetta Ciambellone Lievitato di Pasqua Soffice Umido e Buonissimo

Buongiorno. La ricetta che Vi presento oggi è un ciambellone molto diverso della solita torta da colazione. E’ un ciambellone lievitato, molto, molto buono, soffice, umido e semplicemente buonissimo. Se Vi piaciono lievitati delle grandi feste come il panettone, la colomba ecc. allora questo ciambellone lo dovete provare assolutamente. Richiede meno lavoro che grandi lievitati festivi, ma nello stesso tempo ne assomoglia tanto nel sapore, nella umidità dell’impasto ed è pronto in 2 ore.

Un ciambellone di Pasqua, da vero speciale, che sorprenderà con la sua bontà i Vostri ospiti e credetemi sparisce molto velocemente, essendo sofficissimo una fetta tira l’altra e manco ve ne accorgete ed è finito 🙂 Buona lettura e buon ciambellone!

Ingredienti:

125 g farina 00

125 g farina 0

5 tuorli

90 g di zuchero a velo

250 ml di latte

25 g lievito di birra (un cubetto)

30 ml di latte per sciogliere il lievito

75 g burro

1/2 bicchiere di uvetta (messe a bagno con acqua calda e rum o aroma di rum)

aroma di rum o 2-3 cucchiai di rum

Per la glassa:

5 cucchiai di zucchero a velo

1 cucchiaio di panna fresca (o succo di limone, o acqua)

 

Ricetta passo dopo passo il “Ciambellone lievitato di Pasqua”:

Pesate la farina 00 (125 g) e metetela nella ciotola della planetaria ( o una capiente se usate il mixer a mano). Fatte bollire il latte e versatelo (bollente) nella farina. Mescolate con la frusta finchè diventa omogeneo e si raffredda tutto.

 

 

 

Mentre la planetaria mescola la farina con il latte, sciogliete il burro.

Sciogliete anche il lievito nel altro latte ( circa 30 ml), aggiungete 1 cucchiaio di farina e di zucchero.

Quando l’impasto di farina e di latte bollente si è raffreddato aggiungete il lievito sciolto, mescolate finchè si assorbe e poi per qualche minuto potete spegnere la planetaria, coprite con un panno da cucina e lasciate cosi finchè preparate gli altri ingriedienti.

Nel frattempo montate gli tuorli con lo zucchero a velo finchè diventano spumosi.

 

 

 

 

Aggiungete i tuorli montati all’impasto e mescolate finchè diventa omogeneo.

 

 

 

 

 

Dopodichè aggiungete l’altra farina ( 125 g tipo 0) e continate a mescolare.

 

 

 

 

 

Alla fine aggiungete il burro fuso e raffreddato. A questo punto cambiate anche la frusta della planetaria per il gancio. Continate a mescolare per altri 5-7 minuti, finchè il burro non si è assorbito completamente. A questo punto aggiungete anche qualche goccia d’aroma di rum oppure 2-3 cucchiai di rum.

 

Scolate l’uvetta e infarinatela leggermente. Aggiungete all’impasto e mescolate per distribuirla un po da per tutto nell’impasto.

 

 

 

 

Imburrate e infarinate uno stampo da ciambellone. Distribuite dentro l’impasto dell’ciambellone.

L’impasto è un po appiccicoso, quindi vi consiglio di mettere un po di olio sulle mani e poi manovrarlo, cosi non vi si attaca e riuscite distribuirlo per bene nello stampo.

 

 

Coprite il ciambellone  con la pellicola e lasciate lievitare finchè raddopia il volume  e riempie tutto lo stampo ( circa 1 ora).

Dopodichè preriscaldate il forno a 170° e infornate il ciambellone per circa 30-35 minuti (fatte la prova stecchino prima di toglierlo dal forno).

 

 

Prepratae la glassa mescolando seplicemente lo zucchero a velo con la panna (o succo di limone, o l’acqua) e glassate il ciambellone ancora caldo.

Non saltate la glassatura, perchè c’e poco zucchero nell’impasto e in questo caso la glassa è una parte integrante (non solo decorativa) del ciambellone.

Quando si raffredda è pronto da gustare.

Buon appetito e Buona Pasqua!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *