Ricetta Aceto di Mele Fatto in Casa con gli Scarti

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa

Aceto di mele è una risorsa incredibile per la salute e per la casa, alcuni lo usano anche per la cosmesi.

E un condimento, è un disinfettante, è un anticalcare, è un fermento benefico per l’intestino, insomma 1000 e più usi. Nel web troverete una montagna di articoli sulla bontà dell’aceto di mele, quindi non mi voglio ripetere ne prolungare troppo il discorso.

Ma non ogni aceto è uguale, quello che compriamo nei negozi di solito è filtrato ed è pastorizzato, con questo si perde la cosi detta “madre”, cioè microrganismi responsabili della fermentazione e riuscità dell’aceto. Discorso è un po lungo per entrare nei dettagli, ma vi dico solo che l’aceto non filtrato e non pastorizzato è una gioia per la nostra flora intestinale, che ogni giorno viene indebolità dai tantissimi fattori e quindi ha bisogno di rinforzi. Condire un insalata con un l’aceto filtrato/pastorizzato e uno non filtrato per nostro organismo fa da verò la differenza. In questo momento l’aceto non filtrato lo potete trovare solo nei negozi biologici e costa da 3 a 5 euro al litro, ma a casa lo potete fare a costo quasi zero. Vi spiego brevemente come si fa ? Racogliete gli scarti di mele  – tutto, la buccia, torso, semi, non si butta niente, tutto è una fonte di minerali, vitamine, micro e macroelementi (  buttare solo picciolo) .. se mangiate solo una mela al giorno 🙂 mentre li raccogliete tenete semplicemente in frigo, non fa niente se si ossidano, cosi danno un bel colore dorato all’aceto. Poi non dovete fare niente altro che mettere questi scarti in un contenitore, bagnare con l’acqua e miele e lasciar fare ai microorganismi presenti nell’aria a fare il loro lavoro. Dopo 3-4 settimane vi ritroverete un aceto mangifico, di sapore genuino, pieno di vitamine e minerali. Io ormai da qualche anno che non compro l’aceto, ce lo la produzione propia 🙂 Finora mi è andato sempre alla meraviglia, ma lo so che ad alcuni a volte capita la muffa, in quel caso bisogna buttare tutto e ricominciare da capo e non scoragarsi perchè può capitare, non è niente di grave. Comunque ora Vi faccio vedere tutto passo dopo passo e se mi seguirete, vedrete che l’aceto buono produrrete pure Voi, a costo quasi zero 🙂

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-11

Ingredienti:

scarti di mele (bucia,torsi,semi) scegliete le mele di stagione, non lucidate con cera, vanno bene tutte le varietà, ancora meglio se l’avete la possibilità di raccogliere  mele da qualcuno in campagna che ha qualche alberello, durante raccolta teneteliin frigo

miele (1 cucchiaino per ogni litro d’acqua)

acqua bollita e intiepidità

contenitore precedentemente  sterilizzato ( io lo lavo in acqua calda poi strilizzo a secco in forno a 100° per circa 30 minuti )

 

Preparazione l’aceto di mele fatto in casa passo dopo passo:

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-14

 

Raccogliete gli scarti di mele, buttate solo picciolo.

 

 

 

 

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-3

Mettetele in un contenitore sterilizzato

 

 

 

 

 

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-2

 

Mischiate l’acqua bollita e intiepidita e il miele (1cucchiaino per ogni litro). Se siete diabetici non preocupatevi per lo zucchero, perchè sara tutto mangiato dai microogranismi acetosi e ricambierano con la produzione di vitamine 🙂

 

 

 

 

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-4

Versate l’acqua con il miele nel contenitore con le mele fino a coprirle.

 

 

 

 

 

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-5

Coprite con un panno o con la garza e mettete in un posto caldo.  Io lo tengo sopra armadietti della cucina. Scrivete la data, se no, non vi ricorderete quando l’avete fatto l’aceto.

Se fatte l’aceto per la prima volta e non l’avete cosi detta madre, cioè qualche goccio di aceto non filtrato da precedente produzione, allora ci vorrano circa 4-5 settimane. Se l’avete allora aggiunetela,cosi acellerate il processo di circa 2 settimane.

 

 

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-6

 

Dopo 4 settimane l’aceto è  pronto. Lo riconoscete sopratutto dall’odore tipico di aceto ( la cucina non puzza durante la produzione),lo sentite solo se aprite la garza e anusate e poi vedrete che prima c’era qualche movimento nel contenitore e a un certomomento tutto si ferma, silenzio, nessuna bollicina, significa che il microrganismi hanno finito il loro lavoro.

 

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-7Cosa dovete fare durente questi 4 settimane? Practicamente niente, basta che solo 1 volta a settimana lo controllate e vedete se c’e la muffa,in tal caso bisogna buttare tutto e cominciare tutto. Invece un velo bianco, una specie di filtro sopra è normale, quello lo potete raccogliere con il cucchiaio e buttare ( ho provato a fotografarlo ma è talmente fine e trasparente che si vede poco).

 

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-8

Quando l’aceto è pronto filtratelo dai resti di frutta.

 

 

 

 

 

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-9

 

Metette in botiglie di vetro scuro se lo tenerete nel armadietto di cucina, vanno bene anche trasparenti, se lo tenerete in frigo o in un posto fresco.

L’aceto è pronto , è genuino e di sapore delicato.

 

 

 

In questa foto sotto Vi volevo far vedere 2 l’aceti di mele di produzione a casa. Quello a sinistra è stato fatto con gli scarti di mele con buccia rossa e si sono ossidate un po nel frigo e l’aceto ha presso un po di colore dorato, il secondo bicchierino proviene dall’aceto fatto con mele di buccia chiara e raccolte fresche subito dopo che ho fatto una torta, è più chiaro.Tutte due sono fatte con gli scarti, tutte due sono non filtrate, quindi leggermente torbidi, con tempo si schiarsicono un po.

aceto-mele-scarti-fatto-in-casa-12

Una risposta a “Ricetta Aceto di Mele Fatto in Casa con gli Scarti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *