Ricette Pasqua – Ciambellone ai Semi di Papavero

Buongiorno. La ricetta che Vi presento oggi è uno dei miei ciambelloni preferiti, ai semi di papavero e profumo di mandorle. Questo ciambellone mi hanno regalato un anno fa per la Pasqua e mi ha piaciuto cosi tanto, che ho deciso di rifarlo in qualche modo, perchè era un prodotto confezionato, ho dato un occhiata all’ingredienti  e ho cercato di ritrovare lo stesso gusto, il profumo e la morbidezza.

Di questo ciambellone mi piace propio tutto, la sua consistenza soffice e leggera che incontra i semi di papavero e un meraviglioso profumo di mandorle. I semi di papavero in occasione della Pasqua hanno un significato di prosperità, fertilità e della salute, quindi sono un buon augurio!

Ingredienti ( con queste dosi vi esce un ciambellone piccolo, se volete uno bello alto, grande raddopiate le dosi):

150 ml olio di semi ( ho usato di girasole)

4 uova

1 bicchiere di farina

3/4 bicchiere di zucchero

1/2 bicchiere di semi di papavero

1 fiala di aroma mandorle

1 cucchiaio di lievito per dolci

Per la glassa semplice:

5 cucchai di zucchero a velo

1 cucchaio di panna fresca ( o latte, o yogurt ecc.)

Ricetta passo dopo passo ciambellone ai semi di papavero:

Accendete il forno a 200°.

Dividete l’albumi dai tuorli.

Montate i tuorli con lo zucchero finchè diventano belli chiari e spumosi.

 

 

 

Continuando a montare aggungete l’olio a filo e l’aroma di mandorle ai tuorli monatati.

 

 

 

 

 

Poi aggiungete la farina mescolata con il lievito per dolci. Continate a girare con la frusta.

 

 

 

 

Monatate gli albumi a neve ferma ( se avete solo un mixer, allora montate i bianchi prima di cominciare montare i tuorli). Aggiungete 1/3 all’impasto di tuorli e mescolate con il mixer per “diluire” un po l’impasto.

 

 

 

 

Aggiungete restanti albumi montati e procedete a mano, incorporandoli delicatamente all’impasto con movimenti rotatori dall’alto verso basso finchè l’impasto diventa omogeneo.

 

 

Alla fine incorporate delicatamente anche i semi di papavero.

 

 

 

 

Imburrate uno stampo da ciambellone e spolverate o con la farina o con il pan grattato. Versate l’impasto dell’ciambellone e infornate. Dopo che avete messo la torta in forno, diminuite la temperatura a 180° e cuocete per circa 40 minuti (fatte la prova stecchino prima di togliera la torta,perchè i forni sono tutti diversi).

 

Raffreddate il ciambellone.

Preparate una glassa, mescolando semplicemente lo zucchero a velo con la panna finchè non si scioglie e poi distribuitela sul ciambellone. Lasciate finchè la glassa non si asciuga, poi il ciambellone ai semi di papavero è pronto!

Buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *