Ciao a tutti! avete mai provato la Sovracoscia di tacchino al limone? vi confesso di non aver mai sperimentato questo taglio di carne..solitamente acquisto la classica fettina che poi cuciniamo alla piastra e ho sempre realizzato le sovracosce di pollo! sono rimasta stupita amici…è buonissima!!! la lunga marinatura in frigorifero, conferisce un sapore fantastico ed è un piatto poverissimo di grassi. Una fantastica scoperta, che gusterò sicuramente d’ora in avanti. Provatela e lasciatemi un parere.. ^_^ bacio grande e buon fine settimana!
Sovracoscia di tacchino al limone
Ingredienti per due persone:
- 1 sovracoscia di tacchino da 615 gr,
- 1 spicchio di limone biologico spremuto,
- 1 spicchio di aglio,
- rosmarino q.,
- olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b,
- sale aromatizzato al pepe e limone q.b,
- vino bianco q.b,
Procedimento: Per prima cosa, private la sovracoscia della pelle, usando un coltello ben affilato. Se preferite, potete ovviamente lasciarla. Incidete la superficie con tre tagli verticali e condite la carne con il succo del limone, del rosmarino fresco, pepe e un po’ di sale aromatizzato, da entrambi i lati.
Massaggiate la carne e copritela con pellicola trasparente. Trasferitela in frigorifero e lasciatela marinare un paio d’ore. Praticamente l’ho dimenticata in frigo! ma alla fine, ne è valsa la pena.
Trascorso questo tempo, scaldate molto bene una padella antiaderente, aggiungete un filo di olio extravergine e lo spicchio di aglio. Una volta imbiondito, aggiungete la carne e fatela rosolare a fiamma vivace, per cinque minuti, girandola.
A quel punto sfumate con un po’ di vino bianco, coperchiate e abbassate la fiamma proseguendo la cottura per un’oretta circa. Essendo piuttosto spessa e alta, ci vorrà il tempo necessario affinchè cuocia anche al cuore e mi raccomando, giratela spesso per favorire una doratura uniforme.
Una volta pronta, servitela accompagnandola a un contorno di verdure, aggiustate di sale se necessario e completate con un filo di olio crudo. Buon appetito! sentirete quant’è buona..;)
Consiglio: se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ d’acqua.
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉