Plumcake soffice alle mele e confettura di albicocche..! eccezionale ragazzi..realizzato in questi giorni, finalmente a casa da scuola! posso dedicarmi con calma e cura alla mia passione più grande: i dolci!! da un po’ non preparavo un soffice e goloso Plumcake, così non ho perso un attimo e ho optato per un abbinamento classico; mele e marmellata! perfetto da gustare a colazione con un bel cappuccino. E’ strepitoso! provatelo presto..e buon proseguimento di mattinata!
Plumcake soffice alle mele e confettura di albicocche
Ingredienti per uno stampo in silicone da 27 cm:
- 2 uova grandi,
- 180 gr di zucchero a velo vanigliato,
- 180 gr di farina 00,
- 1 yogurt cremoso all’ananas o bianco,
- 50 gr di burro,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 1 mela Golden da 240 gr,
- succo di limone q.b,
- 90 gr di confettura di albicocche,
- zucchero a velo q.b,
Procedimento: Sbucciate la mela, tagliatela a fettine piuttosto sottili e irroratela con un po’ di succo di limone, in modo che non annerisca.
Montate molto bene le uova insieme allo zucchero a velo, se avete una planetaria è perfetto. Quando avrete ottenuto un composto cremoso, aggiungete lo yogurt non freddo, un po’ alla volta, continuando a montare con le fruste.
Ora potete aggiungere manualmente la farina setacciata insieme al lievito e solo alla fine, unire il burro fuso, non caldo. Mescolate bene il tutto con una spatola, fino ad ottenere un composto cremosissimo e privo di grumi.
Versate metà del composto ottenuto nello stampo in silicone (che non necessita di essere imburrato e infarinato), livellatelo con il dorso di un cucchiaio e affondate metà della mela a fettine. Aggiungete anche metà dose di marmellata, distribuendola con un cucchiaino.
Ricoprite con il composto rimasto e affondate anche le fettine di mela avanzate. Completate il dolce con la marmellata rimanente e spolverate un po’ di zucchero semolato in superficie. Infornate il plumcake a 165° funzione ventilata, per 35 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti. Se risulta asciutto, è pronto.
Sfornatelo e lasciatelo raffreddare molto bene prima di estrarlo dallo stampo. Spolverizzate abbondante zucchero a velo e buon dolce a tutti!! galattico amici.. 😉
Consiglio: potete utilizzare la vostra mela preferita, così come la confettura..;)
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉