Penne cremose al salmone e pomodorini!! la squisita ricetta che vi consiglio quest’oggi..^_^ utilizzando non il classico salmone affumicato in busta, bensì un trancio al naturale che acquisto sempre quando vado all’Ikea!avete capito bene amici.. 😉 al reparto alimentari, vendono del salmone fantastico…! conservato in tranci, sottovuoto, senza aggiunta di grassi o conservanti, ma semplicemente aromatizzato all’aneto o al naturale, come nel mio caso. Proprio oggi ho realizzato questa semplice bontà, di rientro dal lavoro, stanca e affamata! un piatto fantastico che mi ha rimesso al mondo e vi consiglio di provare presto. Ho arricchito il piatto con un po’ di Gran Marnier e il finocchietto finale..da leccarsi i baffi!! bacio grande e buon appetito!
Penne cremose al salmone e pomodorini
Ingredienti per due persone:
- 110 gr di salmone al naturale,
- 140 gr di penne,
- 1/2 scalogno tritato finemente,
- 3 cucchiai scarsi, di panna leggera Granarolo,
- olio extravergine di oliva,sale e pepe q.b,
- 3 pomodorini piccadilly,
- 1 cucchiaino di Grand Marnier,
- Finocchietto q.b,
Procedimento: Tritate finemente lo scalogno e lavate i pomodorini, riducendoli a spicchi. Scaldate un giro di olio extravergine in padella e cuocete i pomodori a fiamma media, per qualche minuto, salando leggermente.
Unite poi il salmone fatto a pezzetti e privato della pelle. Insaporite con un po’ di pepe e aggiungete il Gran Marnier. In alternativa utilizzate del Cognac o del Whisky. Quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete la panna, mescolate bene e spegnete poco dopo.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente conservando un po’ d’acqua di cottura. Versate le penne nel condimento, aggiungete l’acqua di cottura e un filo di olio crudo. Mantecate il tutto a fiamma vivace e terminate il piatto con del finocchietto fresco.
Le vostre Penne cremose al salmone e pomodorini sono pronte!! buonissime.. 😉
Consiglio: cuocete pochissimo il salmone!eviterete che diventi stopposo o eccessivamente salato e conservate la pasta non più di un giorno in frigorifero.
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉