Nidi di patate con prosciutto, funghi e scamorza! l’ultima ricetta realizzata, pensando al menu delle festività..^_^ buonissimi amici!! semplici da realizzare e potrete prepararli in anticipo..;) una sfiziosissima idea per le feste, da servire come ricco antipasto o simpatica portata a buffet! piaceranno tantissimo, non temete..;) sperimentateli questo weekend! bacio grande a todos..alla prossima!!
Nidi di patate con prosciutto, funghi e scamorza
Ingredienti per 10 nidi:
- 430 gr di patate,
- 30 gr di prosciutto cotto a dadini,
- 55 gr di funghi champignon già cotti e affettati,
- 2 fettine sottili di scamorza affumicata,
- 45 gr di parmigiano grattugiato,
- 1 uovo piccolo,
- olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b,
Procedimento: pelate le patate, sciacquatele e cuocetele a vapore per 10 minuti. In alternativa, lessatele in abbondante acqua salata per 25-30 minuti.
Una volta cotte, passatele nello schiacciapatate ancora caldine e conditele in una ciotola, con il parmigiano, l’uovo, il sale e il burro. Amalgamate bene gli ingredienti, fino a formare un composto omogeneo, privo di grumi.
Trasferite il composto in una sac a poche, con beccuccio a stella e rivestite una teglia da forno con carta forno. Formate dei nidi, partendo dal centro e procedendo con un movimento a spirale.
Infornatele a 190° funzione ventilata, per 20-25 minuti, dovranno formare una leggera crosticina. Regolatevi sempre in base alla potenza del vostro forno.
Nel frattempo, preparate i funghi. Sciacquateli velocemente e riscaldate un filo d’olio in padella. Aggiungeteli cucinandoli a fiamma vivace per una decina di minuti.
Salate e pepate quanto basta. Nella stessa padella, rosolate brevemente anche il prosciutto cotto e infine, unitelo a funghi. Ora potrete farcire i vostri nidi.
Riempiteli con i funghi e i dadini di prosciutto e infine, aggiungete la scamorza in piccoli pezzetti. Riscaldate i nidi di patate al microonde, fino a quando il formaggio non sarà fuso e serviteli immediatamente, ancora caldi e filanti..^_^
Buonissimi!!! 😀
Consiglio: potete sostituire il prosciutto cotto con lo speck e utilizzare dei cubetti di mozzarella. 😉
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉